Loading

Rock News

L'ultimo regalo di Natale di Freddie Mercury per Elton John: "Lo aprii un mese dopo la sua scomparsa, piansi come un bambino"

Redazione Virgin Radio

Il rocker inglese: "Quell’uomo stava morendo di AIDS eppure era riuscito a trovare un momento per pensare ad un regalo per me"

Il rapporto d'amicizia tra Elton John e Freddie Mercury è forse uno dei più sinceri e autentici nella storia del rock, in grado di abbattere qualunque rivalità e dare spazio ad un'umanità sincera e piena di autentiche emozioni. Nella sua biografia "Love Is the Cure: On Life, Loss, and the End of AIDS" Elton ha raccontato molti episodi del suo rapporto con Freddie, ma uno in particolare continua ad essere così pieno di significato e commozione.
Nonostante la sua fine fosse irrimediabilmente vicina, il frontman dei Queen aveva iniziato a pensare al Natale preparando come ogni anno un regalo speciale per tutti i suoi amici, tra cui un dono speciale per Elton John. 

Il baronetto lo aprì solo il 25 dicembre del 1991, un mese dopo la scomparsa di Freddie. Si trattava di un quadro: “Lo aprii e all'interno trovai un dipinto realizzato da uno dei miei artisti preferiti”.

Il rapporto tra Elton e Freddie era così sincero, e talvolta goliardico, che decisero negli anni di darsi dei soprannomi: Sharon Melina. “Insieme al dipinto trovai anche un messaggio. C’era scritto ‘Cara Sharon, ho pensato che questo quadro ti sarebbe piaciuto. Buon Natale. Con amore, Melina”.

Mi sono sentito travolto dalle emozioni. All’epoca avevo 44 anni e sono scoppiato a piangere come un bambino. Quell’uomo fantastico stava morendo di AIDS eppure, nei suoi ultimi giorni di vita, in qualche modo era riuscito a trovare un momento per pensare ad un regalo di Natale per me”.

Elton John voleva davvero molto bene all’amico, ma anche Freddie nutriva per lui un enorme affetto. Di lui disse in una vecchia intervista: “La prima volta che l’ho visto era meraviglioso, era una di quelle persone con le quali riesci subito a entrare in sintonia. Disse che gli piaceva Killer Queen e chiunque dicesse questo entrava subito nella lista bianca dei miei amici. La mia lista nera, è piena zeppa!”.

I due musicisti una volta pensarono anche di formare un supergruppo insieme a Rod Stewart, gli Hair, Nose and Teeth. I tre artisti, però, avevano tutti un ego smisurato e così non sono riusciti a mettersi d’accordo neanche sul nome della band, nel quale ciascuna parola rappresentava uno di loro, in base a una loro caratteristica fisica ben evidente, ossia, appunto, i capelli, i denti e il naso: “Naturalmente, io volevo chiamarlo Teeth, Nose and Hair – raccontò Freddie – ma gli altri, invece, volevano invertire l’ordine delle parole”. Alla fine ovviamente il progetto non vide mai la luce.

Il legame tra Mercury ed Elton John era talmente importante che il frontman dei Queen gli rivelò quasi subito di essere mlato di AIDS, poco dopo averlo scoperto nel 1987. Elton fu una delle prime persone a saperlo e rimase sconvolto; il coraggio di Freddie nell'affrontare quella situazione lo colpì profondamente e rimase al suo fianco fino alla sua morte.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.