Rock News
Quando Robert Plant disse di no a Phil Collins alla batteria: "Avevo bisogno di uno che spaccasse come John Bonham"
L’ex batterista dei Genesis ha collaborato tuttavia ai suoi primi due album da solista
Il frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, ha rivelato, durante l'ultima puntata della sua serie podcast “Digging Deep”, che Phil Collins ha suonato la batteria nell’album “The Principle of Moments” del 1983, benché lui continuasse a rifiutarne la collaborazione già dai tempi di “Pictures at Eleven”, a favore di un altro batterista. Tuttavia, Collins ha partecipato anche alla reunion dei Led Zeppelin per il Live Aid del 1985.
“Avevo bisogno di un batterista che spaccasse e Phil Collins aveva una carriera da solista appena iniziata. Siamo stati messi insieme da Carson della Atlantic Records. Phil mi disse: Ho costruito più o meno tutto il mio stile sull'influenza di John Bonham e vorrei suonare nel tuo disco la canzone “Like I’ve never been gone”. E io risposi: Beh, non puoi suonarla, perché ci sta già lavorando Cozy Powell. Cozy, che conoscevamo abbastanza bene a quei tempi – ha continuato il cantante - era un bravo ragazzo: precoce, sicuro di sé e, come John Bonham, lo sentivi urlare, mentre suonava, con la pura gioia di tirar fuori da una batteria qualcosa di veramente impossibile. Così, Cozy ha suonato su questo brano e su "Slow Dancer", mentre Phil Collins ha collaborato sul resto dell'album e sul successivo”.