Rock News

Elvis Presley: Tom Hanks potrebbe interpretare il Colonnello Tom Parker nel biopic dedicato al Re del Rock & Roll

Il Colonnello fu una figura chiave nella vita e nel successo di Elvis Presley

Elvis Presley: Tom Hanks potrebbe interpretare il Colonnello Tom Parker nel biopic dedicato al Re del Rock & Roll

29/03/2019

Dopo quello sui Queen, è in lavorazione un altro biopic su un altro grande personaggio della musica, ossia Elvis Presley.
Il film che racconterà la storia e la carriera del Re del Rock & Roll sarà diretto da Baz Luhrmann, già noto per film come Moulin Rouge! e Il Grande Gatsby
Il regista potrebbe presto contare nel cast un grande attore: stiamo parlando del premio Oscar Tom Hanks che, a quanto pare, starebbe già in trattativa con la produzione per interpretare il ruolo del manager di Elvis, il Colonnello Tom Parker.

Questa fu una figura cruciale nella carriera del celebre artista: nominato Colonnello dal governatore della Louisiana Jimmi Davis, Tom Parker giocò un ruolo chiave nel successo di Elvis, sin da quando entrò nella vita del cantante nel 1955, dopo che lui aveva pubblicato le prime canzoni. Inizialmente si occupò solo di gestire la parte promozionale e di organizzare i concerti, poi divenne ufficialmente il suo manager e da lì le cose per The King cambiarono completamente. Fu proprio Parker, infatti, a fargli firmare il contratto con la RCA Victor, per poi introdurlo a Hollywood, nel mondo dei musical e in seguito anche in quello del merchandising.

Fu proprio questo manager, inoltre, a comprendere che l'arruolamento di Elvis sarebbe stata una mossa molto astuta a livello commerciale e in effetti fu proprio così: quando il cantante nel 1958 fu costretto a presentarsi per la visita di leva, il Colonello ne approfittò per trasformarla in un vero e proprio evento mediatico. L’operazione pubblicitaria fu ripetuta per ogni successiva esperienza militare di Presley, elementi che non fecero che aumentare la sua popolarità e che dimostrarono la lungimiranza di Parker. Quando il cantante tornò a casa nel 1960 dopo aver trascorso due anni a servizio della patria con le truppe di stanza a Friedberg, in Germania, la sua fama raggiunse l’apice e di lì in poi il suo percorso fu costellato di successi. 

In un’intervista del 1987, però, Parker spiegò che lui non si intromise mai nelle questioni legate alla musica, il suo ruolo riguardava piuttosto l’immagine di Elvis e tutto ciò che gli ruotava intorno: “Non sono mai stato coinvolto sulle canzoni che registrava e sono andato in studio molto raramente – ha spiegato in quell’occasione – sceglieva lui le sue canzoni. L’unica che gli suggerii di incidere perché pensavo fosse perfetta per lui è stata Are You Lonesome Tonight”. Inutile dirlo, questo meraviglioso e romantico pezzo fa parte della lunga lista dei più grandi successi di Elvis.

È evidente, insomma, che questa figura ha davvero contribuito al successo di The King: proprio per la sua importanza nella carriera di Elvis, secondo quanto riportato da Variety, Luhrmann pensava sin dall’inizio di affidare questo ruolo a una grande star e ora sembra aver individuato in Tom Hanks l’attore più adatto per la parte. Il regista spera che l’ingresso nel cast del premio Oscar possa accelerare i tempi di produzione: la sua intenzione, infatti, è quella di iniziare le riprese del biopic entro la fine di quest’anno. Tom Hanks potrebbe dunque aggiungere un altro interessante personaggio alla sua carriera di attore.

Viene però spontaneo chiedersi chi vestirà i panni di Elvis, chi sarà in grado di interpretare non solo l’artista ma anche l’uomo dietro a quell’iconica figura, chi potrà essere l’attore ideale per riuscire davvero a raccontare The King senza essere banale o scontato, considerando che è tra i personaggi più imitati della storia. Al momento non sono stati resi noti dei nomi dei potenziali interpreti: pare, però, che Luhrmann intenda scegliere un esordiente o comunque un attore non ancora molto famoso o con molte esperienze alle spalle. Questa scelta ricorda molto quella operata dal regista di Bohemian Rhapsody, considerando che, sebbene Rami Malek non fosse proprio uno sconosciuto, il grande successo a livello internazionale l’ha raggiunto proprio interpretando Freddie Mercury. In questo caso, considerando che l’attore ha vinto anche l’Oscar, la scelta di non affidare il ruolo di protagonista a un attore già affermato si è rivelata essere quella giusta; chissà che la storia non si ripeta anche per il biopic su Elvis Presley.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su