Rock News
David Bowie: Gary Oldman sarà la voce narrante dell’app interattiva sulla mostra "David Bowie Is". Tutte le info
Il noto attore e regista britannico ha prestato la sua voce per raccontare il Duca Bianco nell’app a lui dedicata in uscita l'8 gennaio
David Bowie Is è il titolo della mostra evento itinerante che ha celebrato il Duca Bianco e ne ha ripercorso la carriera, mostrando centinaia di video e reperti di ogni genere per raccontare il grandissimo artista scomparso nel 2016. Per regalare ai fan un’esperienza ancora più intensa e coinvolgente, i curatori della mostra hanno deciso di creare un’app che riprodurrà la mostra in versione virtuale e sarà lanciata l’8 gennaio sia per i dispositivi iOS che per quelli Android al costo di 7,99 sterline.
Poche ore fa la produzione ha annunciato sui social che la voce narrante dell’app sarà quella di Gary Oldman, il noto attore e regista britannico che, tra l’altro è stato anche un grande amico del Duca Bianco. I due si sono conosciuti negli anni ’80 e hanno scoperto di avere molto in comune, ad esempio il fatto che entrambe provenissero dallo stesso quartiere al sud di Londra. “Questa applicazione – ha commentato l’attore in proposito – farà arrivare David Bowie a un pubblico molto più ampio ed è bellissimo che i fan possano usufruirne. Per me è stato un privilegio essere coinvolto in questo progetto”.
null
null
L’attore premio Oscar per il film "L’ora più buia" (nel quale ha interpretato Winston Churchill) e protagonista assieme a Marion Cotillard nel video "The Next Day" di Bowie, accompagnerà i fan con la sua voce attraverso un meraviglioso viaggio nel mondo del Duca Bianco: grazie a questa app sarà possibile vedere in realtà aumentata numerosi oggetti legati al musicista e anche diversi articoli che non erano presenti nella mostra fisica. Considerando che David Bowie Is ha riscosso un grande successo in tutto il mondo dal 2013 fino a luglio del 2018, dove si è conclusa al Brooklyn Museum di New York, probabilmente sarà così anche per l’app, considerando che grazie a questo strumento anche i fan che non hanno potuto visitare la mostra dal vivo avranno così la possibilità di vederla almeno in versione virtuale.