È già stata annunciata come uno dei libri più controversi del rock americano: è Sound ’n’ Fury, Rock’n’Roll Stories, biografia di Alan Niven, manager e produttore neozelandese che ha seguito gli esordi dei Guns N' Roses fino al 1991. Doveva uscire nell’estate 2025 ma la pubblicazione è stata spostata prima a settembre e ora a marzo 2026. Secondo una denuncia presentata da Alan Niven, il motivo del rinvio è uno solo: i Guns N' Roses e in particolare Axl Rose stanno cercando di bloccarlo. «A causa delle minacce da parte della band, le copie del mio libro giacciono abbandonate in un magazzino» ha detto «Solo perché ho deciso di raccontare la verità su quegli anni di follia».
Alan Niven è un veterano della scena rock californiana, ha lavorato con i Mötley Crüe e con i Great White e come ha scritto nella presentazione, la sua biografia “Sound’n’Fury, Rock’n’Roll Stories” è piena di aneddoti spettacolari: «Da quando distribuivo i singoli dei Sex Pistols negli Stati Uniti a quando cucinavo per Robert Fripp dei King Crimson, fino all’incontro con un tipo trasandato chiamato Frank Ferrana che poi è diventato Nikki Sixx». Dopo l’esordio travolgente dei Guns N' Roses con Appetite for Destruction del 1987, Axl Rose ha iniziato per primo a scontrarsi con Alan Niven, arrivando a chiedere il suo allontanamento già prima di entrare in studio per registrare i due album Use Your Illusion I e II. «Axl combatteva una battaglia per avere più controllo sulla band e più soldi» ha detto Alan Niven, «Quando ha ottenuto più potere, la band è diventata meno produttiva e il livello delle canzoni è peggiorato». Alan Niven ha sempre dichiarato di voler mettersi il passato alle spalle («E’ tutto nello specchietto retrovisore, adesso» ha detto) e di voler solo raccontare tante storie della sua vita rock’n’roll, ma Axl Rose secondo le indiscrezioni si appella ad un accordo di riservatezza stipulato nel 1991 (che i legali di Niven ritengono non valido) che gli impedisce di raccontare tutto. Potrebbe essere l’inizio di una nova battaglia legale nella controversa carriera dei Guns N' Roses.