Rock News

Stranger Things 5: i Deep Purple con "Child In Time" protagonisti del primo teaser della stagione finale. Ascoltala qui

Il brano della band di Ian Gillan e Ritchie Blackmore è la colonna sonora a supporto delle prime immagini della nuova stagione della serie

Stranger Things 5: i Deep Purple con "Child In Time" protagonisti del primo teaser della stagione finale. Ascoltala qui

16/07/2025

Il momento tanto atteso dai fan è finalmente arrivato: è stato rilasciato il primo teaser trailer della quinta e ultima stagione di Stranger Things. Le immagini, cupe e suggestive, promettono un finale epico per una delle serie più amate degli ultimi anni.

Ad accompagnare il trailer c’è una potente ed emozionante versione di “Child in Time” dei Deep Purple, brano simbolo del rock anni ’70. La scelta musicale, drammatica e intensa, si sposa perfettamente con l’atmosfera tesa e apocalittica del video, aumentando l’hype per l’imminente conclusione della saga.

Dopo anni di misteri, Demogorgoni e viaggi tra il Sottosopra e Hawkins, i fratelli Duffer sono pronti a tirare le fila di una storia che ha segnato una generazione. L’ultima stagione si preannuncia come ambiziosa, tesa e sicuramente carica di emozioni (e di sicure sorprese musicali nella consueta colonna sonora)

Guarda qui il trailer e ascolta la versione cinematografica di Child In Time dei Deep Purple:

Stranger Things e le scelte musicali dei Duffer Brothers che hanno segnato gli spettatori e gli attori della serie

Stranger Things, la serie televisiva ideata dai fratelli Mat e Ross Duffer nel 2016 è diventato un fenomeno globale per varie ragioni: il superamento dei generi che trasforma una storia di formazione per teenager, in una innovativa miscela di horror e di fantascienza, l’estetica rigorosamente anni 80, la ricostruzione precisissima di ogni dettaglio, dalla musica all’abbigliamento, la scelta perfetta dei personaggi che abitano la cittadina rurale di Hawkins nell’Indiana travolta da eventi sovrannaturali, cospirazioni ed esperimenti segreti del governo.

Stranger Things ha conquistato il pubblico fin dalla prima nota di sintetizzatore della colonna sonora (candidata ai Grammy Award nel 2017) creata da Michael Stein e Kyle Dixon della band elettronica Survive in omaggio a compositori simbolo degli anni 80 come Giorgio Morder, Jean-Michel Jarre e John Carpenter ma anche agli italiani Goblin autori delle colonne sonore dei film di Dario Argento. La potenza visiva delle quattro stagioni di Stranger Things e la sua rilevanza nella cultura pop degli ultimi anni ha rilanciato brani degli anni 80 come Running Up That Hill di Kate Bush o Master of Puppets dei Metallica, e ha fatto emergere accanto a icone indie del passato come Winona Ryder (che interpreta la madre di due dei protagonisti Will e Jonathan) nuove star come Millie Bobby Brown nel ruolo di Undici e una nuova generazione di attori. Quattro di questi hanno anche una carriera nel mondo della musica, che si è sviluppata proprio durante le riprese di Stranger Things.

Finn Wolfhard, che interpreta Mike Wheeler (legato romanticamente a Undici) ha esordito durante la seconda stagione di Stranger Things con la band Calpurnia con cui è andato anche in tour in Inghilterra e Stati Uniti e nel 2020 ha fondato con il batterista Malcolm Craig il duo dream pop The Aubreys con cui ha pubblicato l’album Karaoke Alone

Maya Hawke (figlia di Ethan Hawke e Uma Thurman) è arrivata nella terza stagione nel ruolo di Robin Buckley, ma già dal 2020 ha una carriera come cantautrice indie folk: nel 2020 ha esordito con Blush, seguito dal secondo album Moss nel 2022. “La musica è il modo migliore per condividere la poesia” ha detto

Joe Keery, che interpreta Steve Harrington (amico di Robin e fidanzato di Nancy Wheeler, uno dei più grandi del gruppo di ragazzi di Hawkins) ha suonato la chitarra e la batteria nella band psych rock di Chicago Post Animal che ha lasciato nel 2019: “Hanno grande talento e meritano di avere successo, non voglio che vengano associati a Stranger Things” ha detto. Nel 2022 ha esordito come solista con i progetto Djo con cui ha pubblicato due album, Twenty Twenty del 2019 e Decide del 2022 ed è arrivato al successo con il pezzo End of Beginnigs diventato virale su TikTok nel 2024

Charlie Heaton, che interpreta Jonathan Byers è l’outsider del gruppo sensibile e riservato, che sogna di diventare fotografo. Dal 2013 è stato anche il batterista dei Comanechi, punk band di Londra, e poi è entrato a far parte del gruppo indie Half Loon.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su