Rock News
The Rolling Stones: la chitarra rubata alla band nel '72 è misteriosamente ricomparsa in una mostra a New York. Scopri la storia
Tra gli strumenti spicca una Gibson Les Paul Standard sunburst del 1959, suonata da Keith Richards durante la storica esibizione all’Ed Sullivan Show nel 1964
Nel maggio scorso il Metropolitan Museum of Art di New York ha annunciato di aver acquisito una straordinaria collezione di 500 chitarre. Tuttavia, sembra che uno dei pezzi più prestigiosi della collezione possa essere stato rubato al legittimo proprietario decenni fa.
Tra gli strumenti spicca una Gibson Les Paul Standard sunburst del 1959, suonata da Keith Richards dei Rolling Stones durante la storica esibizione all’Ed Sullivan Show nel 1964. La chitarra scomparve otto anni dopo, durante la registrazione dell’album cult Exile on Main Street, nel 1972.
Il furto avvenne a Villa Nellcôte, una villa sulla Costa Azzurra affittata dalla band per le sessioni di registrazione. Secondo le voci, fu messo a segno da alcuni spacciatori locali ai quali Richards avrebbe dovuto del denaro. In quell’occasione sparirono nove sue chitarre, un sassofono di Bobby Keys e il basso di Bill Wyman.
Ora Marlies Damming, manager dell’ex chitarrista dei Rolling Stones Mick Taylor, ha rivelato che quella Les Paul apparteneva proprio a Taylor. L’avrebbe acquistata da Richards nel 1967, prima di unirsi ai Bluesbreakers di John Mayall, in sostituzione a Peter Green. Taylor suonò quella stessa chitarra anche durante il famigerato concerto degli Stones all’Altamont Speedway nel 1969.
«Esistono numerose foto di Mick Taylor mentre suona proprio quella Les Paul, che è stata la sua chitarra principale fino alla sua scomparsa» spiega Damming. «Una caratteristica delle Les Paul vintage è la particolare venatura del legno, detta “flaming”: ogni strumento ha un disegno unico, come un’impronta digitale».
Una fonte ha dichiarato: «Taylor dice di non aver mai ricevuto alcun risarcimento per il furto e non riesce a spiegarsi come la sua chitarra sia finita nella collezione del Met».
La stessa chitarra, tra l’altro, è passata anche tra le mani di Jimmy Page durante il suo periodo da turnista, e fu usata da Eric Clapton in un concerto dei Cream nel luglio 1966, dopo che il suo strumento era stato rubato durante le prove.