Loading

Rock News

Guns N' Roses, Duff McKagan elogia il nuovo batterista Isaac Carpenter: "Aggiunge nuovo entusiasmo alle canzoni"

Redazione Virgin Radio

Il bassista di Seattle: "Ha il groove e lo swing. È Fantastico"

Mike Portnoy il batterista dei Dream Theater, un vero fenomeno dietro ai piatti ha fatto una dichiarazione molto divertente: «C’è da avere paura ad essere un batterista oggi, nessuno è al sicuro. Neanche i figli dei musicisti famosi». È un periodo davvero difficile per i batteristi rock: Josh Freese è stato mandato via dai Foo Fighters e si è detto “scioccato e deluso”, Jason Bonham figlio del grande John Bonzo Bonham dei Led Zeppelin ha lasciato la band di Sammy Hagar per problemi familiari ma si dice che sia stato cacciato, Zak Starkey, figlio di Ringo Starr e da molti anni con gli Who ha vissuto una telenovela, è stato licenziato, richiamato e infine licenziato nuovamente, infine Frank Ferrer dei Guns N' Roses che dopo 19 anni si è “amichevolmente separato” dalla band poco prima dell’inizio del tour Because What You Want & What You Get Are Two Completely Different Things iniziato il 1° maggio in Corea del Sud, che arriverà in Italia il 12 giugno a Firenze Rocks.

Il nuovo batterista dei Guns N' Roses è Isaac Carpenter, nato nel 1979 nello stato di Washington, ex membro della rock band di Los Angeles Awolnation. «Ha il groove e ha lo swing e aggiunge un nuovo tipo di entusiasmo alle canzoni. È fantastico» ha detto Duff McKagan, che ha suonato con lui nel progetto Loaded che ha formato nel 1999 come live band per portare in tour il suo secondo album solista Beautiful Disease.

«Conosco Isaac da quando era nella sua prima band, i Loudermilk, che avevano firmato con la American Recordings di Rick Rubin. È uno di Washington State, come me. Nove anni dopo è diventato il mio batterista».

L’amicizia con Isaac è nata suonando insieme nel garage di casa sua, un luogo che per Duff è diventato importante: «Ho scritto molte pagine del mio libro seduto su un vecchio e scomodo divano in quel garage» ha detto citando Come essere un uomo (e altre illusioni) la sua bellissima autobiografia del 2015, in cui ha raccontato senza filtri la sua vita rock’n’roll e il suo percorso di recupero dalle dipendenze, «Andavo da lui e mi chiudevo in garage a scrivere. Stare seduto su quel divano scomodo con il mal di schiena mi ha aiutato ad affrontare e raccontare le parti più difficili e oscure della mia vita».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.