Rock News
Star Wars: è morto James Earl Jones, la voce di Darth Vader nella saga creata da George Lucas
Il tributo del regista: "il suo segreto è che era un bellissimo essere umano. Ha dato profondità, sincerità e significato a tutti i suoi ruoli"
Si è spento a 93 anni il grande James Earl Jones, il leggendario attore e doppiatore che con la sua voce ha dato una personalità oscura, imponente e inquietante a Darth Vader, uno dei cattivi più iconici nella storia del cinema mondiale.
Grande attore di teatro, conquistando ben due Tony Award, James Earl Jones è comparso anche sul grande e piccolo schermo in pellicole come Radici, Il Principe Cerca Moglie, nella serie TV Big Bang Theory (nel ruolo di sé stesso) e doppiando il lungometraggio animato Il Re Leone nel ruolo di Mufasa, in italiano doppiato da Vittorio Gassman.
Con un comunicato ufficiale pubblicato sul sito starwars.com il creatore della saga George Lucas ha voluto ricordare il lato professionale e umano del grande attore:
“James è stato un attore incredibile, una voce davvero unica sia nell'arte che nello spirito. Per quasi mezzo secolo è stato Darth Vader, ma il segreto di tutto è che era un essere umano meraviglioso. Ha dato profondità, sincerità e significato a tutti i suoi ruoli, tra i più importanti quello di marito devoto per la defunta moglie Ceci e quello di padre di Flynn. James mancherà a così tanti di noi... amici e fan allo stesso modo"
James Earl Jones incontrò per la prima volta la Lucasfilm all'inizio del 1977, quando fu scelto per interpretare la voce di Darth Vader in "Star Wars: Una nuova speranza". La sua carriera sul grande schermo iniziò nel 1964 ne "Il dottor Stranamore" di Stanley Kubrick, nel 1970 proseguì con "Per salire più in basso" che gli era valso la nomination per l'Oscar come miglior attore protagonista, fino a "Caccia a Ottobre Rosso". È stato candidato a 10 Premi Emmy vincendone tre, a 5 Golden Globe vincendone uno, ha ricevuto l'Oscar alla carriera nel 2012 e ha vinto due Tony Award.