Rock News
Led Zeppelin, scoperta l'identità del misterioso uomo sulla copertina di Led Zeppelin IV. Scopri la storia e guarda la foto
Il mistero è stato svelato da un ricercatore di storia della University of the West of England
Uno dei più grandi misteri del rock è stato risolto: chi è l’uomo ritratto nella copertina del quarto album dei Led Zeppelin, uscito l’8 novembre 1971 senza titolo e senza nome della band? Sulla copertina di quel capolavoro di elettricità, potenza e convinzione di sé stessi da 37 milioni di copie (l’etichetta Atlantic pensava potesse diventare un suicido commerciale), che contiene anche la loro canzone più famosa, Stairway to Heaven, i Led Zeppelin mettono un’immagine oscura: una immagine appesa alla parete ricoperta di carta da parati scrostata di un appartamento in demolizione in un condominio a Ladywood, alla periferia di Birmingham che raffigura un vecchio contadino con una cesta di legna sulle spalle.
Un ricercatore di storia della University of the West of England, Brian Edwards ha scoperto la fotografia originale, un’immagine in bianco e nero con una didascalia “Un impagliatore del Wiltshire” e ha risolto il mistero. “I Led Zeppelin sono la colonna sonora della mia vita da quando sono ragazzino quindi spero di aver fatto piacere a Robert, Jimmy e John Paul” ha detto Edwards. Il fotografo era Ernest Howard Farmer, un londinese che alla fine del 1800 ha viaggiato nelle campagne del Wilstshire e del Dorset per documentare la vita quotidiana dei contadini inglesi e il lavoro nei villaggi, il cui lavoro verrà esposto al Wilsthire Museum nella primavera del 2024. L’uomo misterioso che ha affascinato il pubblico dei Led Zeppelin per decenni è invece Lot Longyear un artigiano esperto nella costruzione di tetti di legno e paglia della città di Mere, nato nel 1823 e morto nel 1893. “Il tema del contrasto tra la vita urbana e rurale è stato sviluppato dai Led Zeppelin 70 anni dopo questa fotografia” ha detto il direttore del museo del Wiltshire “Ed è diventato il tema principale della loro copertina più iconica, quella di Led Zeppelin IV”.