Rock News
02/11/2023
Ringo Starr ha parlato dell’esperienza di lavorare al brano già entrato nella storia come “l’ultima canzone dei Beatles”, Now and Then. È un demo per pianoforte e voce registrato da John Lennon nel 1979 nel suo appartamento di New York, che Yoko Ono ha dato a Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison nel 1994 durante le session che hanno prodotto la straordinaria raccolta Anthology e i due inediti Real Love e Free As A Bird.
George Harrison ha registrato delle parti di chitarra, i Beatles hanno realizzato un mix con Jeff Lynne (fondatore degli Electric Light Orchestra e membro dei Travelling Wilburys) ma poi lo hanno scartato per via delle “limitazioni tecniche” che impedivano di separare le tracce di voce e piano registrate da Lennon. Il problema è stato risolto grazie alla tecnologia sviluppata dal regista Peter Jackson nella realizzazione del documentario Get Back sulla lavorazione dell’album Let it Be, e già usata per la riedizione remixata di Revolver nel 2022.
“Paul mi ha chiamato e mi ha detto: 'Voglio provare a recuperare Now and Then, che ne pensi?' ha raccontato Ringo Starr, “Ha suonato la sua parte di basso, mi ha mandato il file e io ho suonato la batteria”. La voce di John Lennon, recuperata dai computer di Peter Jackson è “Cristallina, e molto emozionante” come ha detto Paul McCartney. “E’ stato come se John fosse con noi” ha detto Ringo Starr. Now and Then esce nella nuova raccolta dei Beatles (che raccoglie i due storici The Red Album 1962-1966 e The Blue Album 1967-1970) ed è stata annunciata sui social e con delle proiezioni nelle strade di Liverpool con l’immagine di una musicassetta.
“E’ un vero e proprio pezzo dei Beatles, suoniamo tutti e quattro” ha detto Paul McCartney, “E’ bellissimo poter lavorare ancora nel 2023 alla musica dei Beatles e avere un pezzo nuovo da pubblicare che il pubblico non ha mai sentito”.
Rock News