Loading

Rock News

Metallica, James Hetfield: "Quando uscì Enter Sandman non pensavo fosse una gran canzone"

Redazione Virgin Radio

Per il brano il frontman della band di San Francisco "rimise mano a un testo per la prima volta nella storia dei Metallica"

I Metallica hanno spiegato cosa vuole dire fare parte di una rock band e come nascono le loro canzoni in una serie di quindici lezioni online, per un totale di due ore. È la Masterclass dei Metallica, un viaggio nel mondo della band più famosa dell’heavy metal americano, con interviste a Kirk Hammet, Rob Trujillo, Lars Ulrich e James Hetfield, un incontro ravvicinato per imparare tutto sulle dinamiche creative e i rapporti umani dei Metallica, che Hetfield ha definito: «La famiglia che ho sempre voluto e non ho mai avuto».

In una lezione il cantante dei Metallica ha parlato di una delle canzoni più  importanti della band, Enter Sandman pubblicata il 29 luglio 1991 come primo singolo dell’album Metallica che ha svoltato la loro carriera e con 30 milioni di copie venute ha segnato la storia del rock degli anni novanta. Per James Hetfield, Enter Sandman è una confessione metal, il racconto di un’adolescenza difficile e degli incubi che lo tormentavano di notte.

Diventa un pezzo simbolo dell’estetica e del suono dei Metallica, apre la seconda fase della loro carriera in cui si allontanano dal trash metal degli esordi e porta l’havey metal in classifica fino al numero sedici in America. Kirk Hammet compone un riff di chitarra ispirato all’album Louder Than Love dei Soundgarden del 1989 Lars Ulrich suggerisce di allungarlo per fare un intro più conivolgente, Jason Newsted aggiunge una parte di basso e come ha detto Lars Ulrich: «Enter Sandman diventa la fondamenta su cui si è sviluppato l’intero album, ci ha dato una direzione».

Manca però il testo, che viene scritto per ultimo perché sia Lars Ulrich che il produttore Bob Rock non sono convinti della prima proposta di James Hetfield: «Mi hanno sfidato, mi hanno spinto a lavorarci sopra e a riscriverlo, e io l’ho fatto. Volevo rispondere alle domande che tutti si fanno: perché abbiamo gli incubi? Cosa succede mentre dormiamo? Cosa possiamo imparare dai sogni?».

Secondo James Hetfield, è la prima volta nella storia dei Metallica che rimette mano ad un testo: «Ho anche cambiato un paio di parole nel ritornello, e ha funzionato alla grande». Diventa uno dei brani rock più famosi di sempre, e lancia l’album Metallica direttamente al numero uno in classifica in America.  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.