Rock News
Queen: la storia di Tie Your Mother Down, una delle più grandi hit scritte da Brian May
Il brano venne pubblicato all'interno dell'album A Day At The Races del 1976
Quando si nominano i Queen vengono immediatamente in mente l'estro, il carisma e la genialità di Freddie Mercury, icona inarrivabile della musica rock mondiale. Il vero archetipo della rockstar di classe.
Ma la band non è mai stata guidata solamente da Freddie, anche i restati componenti del gruppo sono stati degli ottimi scrittori, in particolare Brian May. Il chitarrista nella sua ventennale storia discografica con la band ha scritto alcuni dei brani più potenti, riconoscibili e indimenticabili di tutta la storia del rock come Tie Your Mother Down.
La canzone racconta in maniera parodistica la storia di un ragazzo che si arrabbia per una delusione amorosa. Nonostante il testo, il brano diventò immediatamente un inno riconoscibilissimo della band, grazie anche ad uno dei riff più epici di sempre partoriti dalla chitarra di May. Il brano venne pubblicato nell'album A Day At The Races del 1976.
La band trascorse in studio buona parte dei cinque mesi che precedettero l'uscita dell'album adottando un metodo completamente nuovo per la realizzazione rispetto ai precedenti, facendo leva su un titolo simile al precedente per bissare il successo di A Night At The Opera e autoproducendosi per la prima volta un album di inediti.
Il titolo prendeva liberamente spunto da un film dei fratelli Marx e la copertina cercò in ogni modo di ricalcare la "familiarità" lanciata dalla band con l'ormai iconico logo che grazie a A Night At The Opera aveva riempito gli scaffali dei negozi di dischi di tutto il mondo.