Loading

Rock News

Queen, la storia dell'ultima canzone di sempre scritta da Freddie Mercury: "cantò fino a che ebbe le forze"

Redazione Virgin Radio

Brian May: "diceva che il pubblico gli aveva permesso di condurre una vita speciale e meritava di ascoltarlo fino all'ultimo"

Nel 1995 i Queen pubblicano l’ultimo album della loro carriera composto da canzoni scritte con Freddie Mercury, Made in Heaven. Un album postumo che esce quattro anni dopo la morte di una voce indimenticabile e insostituibile come quella di Freddie, che con il suo carisma e il suo travolgente modo di stare sul palco ha portato i Queen ad essere una delle rock band di maggior successo di tutti i tempi.

Per i fan dei Queen, Made in Heaven diventa subito importantissimo, perché è la testimonianza della dedizione assoluta di Freddie Mercury alla musica e un ritratto commovente degli ultimi momenti della sua vita: Brian May, Roger Taylor e John Deacon recuperano tracce vocali e canzoni proveniente dalle session degli ultimi due album di studio della band, The Miracle e Innuendo, altre registrate in seguito e rimaste incomplete e le risuonano in studio, lavorando prima separatamente e poi in studio a Londra per trasformarle in un epico ultimo album dei Queen.

Made in Heaven esce il 7 novembre del 1995 ed entra direttamente in classifica al numero uno in Inghilterra, dove rimane 25 settimane e vince quattro dischi di platino.

Nella tracklist dell’album ci sono brani già registrati da Freddie come solista come I Was Born to Love You, pezzi di Brian May e Roger Taylor come Too Much Love Will Kill You e Heaven for Everyone reinterpretati da Freddie al massimo della potenza: «Ha voluto cantare fino a quando ha avuto le forze» ha raccontato Brian May «diceva che il pubblico gli aveva permesso di condurre una vita speciale ed esaltante, e meritava di ascoltare tutte le canzoni dei Queen, fino all’ultima».

Ci sono anche brani inediti scritti con l’intenzione di essere suonati dal vivo come la trascinante Let Me Live, la collaborazione tra Freddie Mercury e John Deacon nel dance rock di You Don’t Fool Me e l’ultima canzone scritta in assoluto da Freddie, A Winter’s Tale.

«Freddie l’ha scritta durante il suo ultimo soggiorno a Montreaux, in una piccola casa sul lago che avevamo chiamato The Duck House. È una canzone straordinaria in cui parla di vita e di bellezza in un momento in cui sapeva che non avrebbe vissuto a lungo. Eppure non è per nulla una canzone triste, è un’osservazione serena del momento». Freddie Mercury osserva l’inverno fuori dalla sua casa di Montreaux, scrive un testo riflessivo e sentimentale e sapendo di non aver più molto tempo registra la sua traccia vocale in un solo take in studio. «Quando ho iniziato a lavorare agli assoli di chitarra per l’album Made in Heaven nel mio studio casalingo ho cercato di seguire quello che sentivo nella mia testa» ha raccontato Brian May, «E anche se era passato tanto tempo, mentre suonavo avevo l’impressione di essere con lui a Montreaux».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.