Rock News
Oggi Bruce Springsteen, 71 anni, ha una forma fisica da fare invidia a un quarantenne e i suoi concerti, della durata media di ormai circa quattro ore, ne sono la prova. Il suo segreto è racchiuso nel suo stile di vita moderato, anche se ogni tanto si concede qualche trasgressione perché è un grande amante della cucina americana. Spesso il Boss va a mangiare un hot dog, una pizza o un gelato nei suoi ristoranti e locali preferiti, ma nella vita di tutti i giorni è molto attento alla sua alimentazione, che per lui è alla base di tutto.
Durante un’intervista con Tim McGraw per il programma Beyond The Influence Radio di Apple Music, Bruce ha spiegato: “La cosa più importante è la dieta. Non mangio molto, non mangio cibo spazzatura, tranne ogni tanto quando voglio concedermi qualche sfizio. Penso che per chiunque voglia mantenersi in forma l’esercizio fisico sia sempre importante ovviamente, ma al 90% il merito è della dieta”.
In passato il Boss si allenava molto per mettere su massa muscolare, non a caso negli anni ’80 è stato soprannominato come “il Rambo del rock”. “Non mi alleno molto adesso – ha confessato – faccio solo un po’ di sollevamento pesi per mantenermi tonico. A volte utilizzo un tapis roulant, altrimenti cammino, ma non corro più”.
Lo stile di vita del musicista sembra davvero funzionare, dato che appare molto più giovane della sua età. Tuttavia, in realtà il Boss non è sempre stato devoto all’attività fisica e a una dieta salutare. In passato il suo stile di vita era molto diverso, come ha rivelato la sua ex fidanzata Diane Lozito nella biografia del 2012 intitolata “Bruce” e scritta da Pete Ames. “Dormiva poco la notte – ha rivelato la donna – così anche io restavo sveglia per guardare la TV insieme a lui mentre divorava qualsiasi tipo di cibo spazzatura, come bibite, dolci e tutta quella roba orribile”.
Da giovane, inoltre, Springsteen adorava mangiare il pollo, in particolare negli anni ’70, quando viveva ad Asbury Park con Steven Van Zandt. Lo rivelò lui stesso durante un concerto del 2015 al Wonder Bar: “Ricordate Chicken Delight? – disse in quell’occasione – non penso che esista più. Oggi abbiamo Cluck-U Chicken”. Le abitudini alimentari del Boss cambiarono verso la fine degli anni ’70, quando assunse la fan Obie Dziedzic come sua assistente: lei modificò la sua dieta, aggiungendo più frutta e verdura al suo menù quotidiano.
Successivamente il musicista iniziò a fare anche attività fisica ma sarebbe stata inutile senza una dieta equilibrata: durante il Rising Tour del 2002, ad esempio, fu reso noto che Springsteen chiese di poter inserire nei suoi pasti quotidiani latte in polvere, latte di soia, frullati proteici, banane, fragole e mirtilli. Da allora il Boss ha continuato a seguire sempre un corretto regime alimentare e oggi i risultati si vedono; come ha spiegato, però, ogni tanto anche lui si concede qualcosa di diverso e di più gustoso e, di recente, ha confessato che i pranzi al ristorante sono tra le cose che gli sono mancate di più durante il lockdown: “Cosa manca a voi? – ha chiesto ai fan durante una puntata del suo show radiofonico From My Home To Yours – a me manca andare da Max’s and the Windmill a mangiare un hot dog”.
Visualizza questo post su Instagram
Rock
Trends