Rock News
04/08/2020
Come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa, lo storico bus in Alaska in cui visse e morì Christopher McCandless, protagonista del film di Sean Penn "Into The Wild", è stato rimosso. La rimozione venne effettuata dalla Guardia Nazionale: come si può vedere in un video pubblicato poi anche sui social, per sollevare e trasportare l’autobus è stato utilizzato un elicottero dell’Esercito Statunitense di grosse dimensioni, modello CH-47 Chinook. La missione è stata chiamata “Operation Yutan”, riferendosi alla Yutan Construction, l’azienda che abbandonò questo bus negli anni ’60, dopo averlo utilizzato per trasportare gli operai impegnati in quel periodo a costruire la strada che portava a una miniera.
“Magic Bus” gets a ride from @AKNationalGuard #Bus featured in movie #intothewild is taken out of the Alaskan #wilderness pic.twitter.com/4UpEsAW4Ok
— SCOTT GROSS (@11ScottGross) June 19, 2020
Ora lo storico bus, dopo l'improvvisa rimozione per motivi di sicurezza, sembra aver trovato una prestigiosa sistemazione, in cui ogni appassionato della storia di Christopher McCandless, o del film di Sean Penn, potrà in tutta sicurezza ammirarlo e studiarlo: il Museo del Nord dell'Università dell'Alaska.
Il Dipartimento di risorse naturali dello stato ha dichiarato che intende negoziare con il Museo del Nord dell'Università dell'Alaska per esporre l'autobus: “Tra le molte manifestazioni di interesse che abbiamo ricevuto per la conservazione dell'autobus, la proposta del Museo del Nord dell'Università dell'Alaska ha soddisfatto al meglio le condizioni che il DNR aveva stabilito per garantire che questo reperto storico e culturale fosse preservato in un luogo sicuro, dove il pubblico potesse studiarlo e apprezzarlo appieno, ma in modo rispettoso, senza lo spettro del profitto", ha dichiarato il commissario per le risorse naturali Corri Feige in una dichiarazione.
La storia di McCandless è diventata famosa dopo l'uscita del libro del 1996 dell'autore Jon Krakauer "Into the Wild", seguito nove anni dopo dall'omonimo film del regista Sean Penn. Nel corso degli anni, migliaia di persone da tutto il mondo hanno viaggiato per l'Alaska alla ricerca dell'autobus, situato a circa 25 miglia dalla città di Healy, per rendere omaggio a McCandless.
Rock News