Rock News

Tom Cruise: i momenti più incredibili della sua carriera

Dai primissimi esordi al successo degli anni '80, fino a Kubrick e l'incredibile successo di Top Gun: Maverick

05/07/2023

Tom Cruise è forse l'attore di Hollywood che al giorno d'oggi meglio incarna l'amore e la dedizione per la rappresentazione visiva ed emozionale che il cinema è in grado di creare. Paragonato ad una specie di moderno Buster Keaton Cruise è riuscito negli anni a reinventarsi affrontando molteplici generi e ruoli, dall'azione al dramma fino alla commedia e al musical.

La sua dichiarazione d'amore per il cinema l'ha espressa poche settimane fa durante la cerimonia in cui gli è stata consegnata la Plama d'Oro onoraria a Cannes nel 2022 in occasione della presentazione di Top Gun Maverick: "Quando faccio un film penso sempre come se fossi io stesso spettatore, per questo cerco sempre di cambiare ruoli, storie, personaggi, set, continuo sempre ad imparare, continuo a esplorare. È tutto amore e passione per il cinema. Vado sempre in sala quando escono i film. Mi metto il berretto e mi siedo tra il pubblico con tutti. Ho passato molto tempo con i proprietari delle sale. Vado al cinema e ci sono persone che servono i popcorn e gestiscono queste sale. A loro dico: 'So cosa stai passando, sappi solo che stiamo facendo due sequel di Mission: Impossible e ora il nuovo Top Gun". Cruise ha poi sottolineato il suo totale rifiuto nella distribuzione in streaming delle pellicole create per il cinema: "Non accadrà mai. So come funziona l'industria oggi, ma io quando faccio un film lo realizzo per il grande schermo, i miei film sono per il cinema, solo lì si possono apprezzare". 

La carriera di Tom Cruise è iniziata con il debutto, nel 1981, nel film Amore Senza Fine del grande Franco Zeffirelli. Le tappe fondamentali passano poi nel 1983 con la partecipazione all'interno del film diretto da Francis For Coppola I ragazzi della 56ª strada in cui divideva la scena con altri grandissimi attori che iniziavano a muovere i primi passi in quel periodo come Matt Dillon e Patrick Swayze. Dopo essere stato diretto nel 1985 da Ridley Scott nel film Legend, la svolta arrivò nel 1986 quando Tony Scott lo scelse per il ruolo di Pete "Maverick" Mitchell in Top Gun che fece letteralmente decollare la sua carriera e gli valse una stella sulla Walk Of Fame di Hollywood. Una carriera inarrestabile che film dopo film dimostrò la versatilità di Cruise nei vari generi cinematografici. Dall'azione al dramma fino alla commedia, allo storico e all'avventura, la sua passione e dedizione per l'arte cinematografica lo portarono ad accettare parti in film altrettanto leggendari come The Rain Man al fianco di Dustin HoffmanNato il Quattro Luglio di Oliver StoneCuori Ribelli del 1992, Codice D'Onore con Jack Nicholson e Demi Moore e la saga di Mission: Impossible. Tom Cruise venne scelto, assieme all'allora moglie Nicole Kidman, come protagonista dell'ultimo grande film di Stanley Kubrick Eyes Wide Shut. La lavorazione di questa pellicola, durata più di tre anni, costrinse l'attore a rinunciare alla parte di Neo in Matrix. 

Negli anni 2000 Cruise, assieme al regista Steven Spielberg, portò al cinema pellicole come Minority Report e il rifacimento de La Guerra dei Mondi. Proseguendo con la saga di Mission: Impossible negli anni l'attore ha interpretato ruoli diversissimi in pellicole come L'Ultimo SamuraiOperazione Valchiria di Bryan SingerRock of Ages, Oblivion e Edge of Tomorrow con Emily Blunt.

Top Gun: Maverick ha superato il miliardo di dollari di incasso ed è il film di Tom Cruise più visto di sempre della sua carriera. Un successo incredibile che continua ad aumentare di quota e non ha alcuna intenzione di atterrare. 

Da poche settimane è tornato nelle sale cinematografiche con il capitolo finale della saga di Mission: Impossible - Final Reckoning.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su