I Tears for Fears sono uno dei più popolari gruppi inglesi degli anni '80: formatisi sull'asse Roland Orzabal/Curt Smith, in questo decennio incidono tre dischi che fondono melodie epiche e cantabili (su tutte quelle di "Songs from the big chair”, 1985, che contiene le hit "Shout” e "Everybody wants to rule the world”) con un gusto per arrangiamenti di derivazione beatlesiana, particolarmente evidente in "The seeds of love” (1989). Gli anni '90 vedono un declino della popolarità della band, e infine una scissione del duo, con il marchio che rimane in mano a Roland Orzabal. Curt Smith riprenderà a parlare con il collega solo nel 2000, ritornando infine per "Everybody loves a happy ending” (2004).