Avatar - Il film dei record
La pellicola (digitale) più cara della storia del cinema è finalmente arrivata. Siete pronti a vivere un'esperienza unica?
-
In questo modo un essere umano può controllare un avatar collegandovi il proprio sistema nervoso: l'individuo entra in una sorta di coma, e attraverso la coscienza riesce a utilizzare l'avatar come estensione del proprio corpo.
I terrestri dovranno quindi controllare l'avatar per infiltrarsi nella popolazione dei Na'Vi. Il protagonista (Sam Worthington) diventa così un avatar ed entra sempre più in sintonia con la popolazione invasa dagli umani, e alla fine, dovrà scegliere da che parte stare. Il regista, James Cameron (lo stesso di Titanic) ha iniziato a lavorare a questo progetto a partire dal 1995 ma visti i costi previsti in preventivo, circa 400.000.000 di dollari di sole scenografie, decise di aspettare e girare l'intero film in digitale in alta definizione che alla fine è costato comunque 237 milioni di dollari per la produzione e ben 150 milioni per la promozione.
GUARDA IL TRAILER DEL FILM
«Avatar è un film fantascientifico molto ambizioso» - racconta lo stesso regista - «E' una storia futuristica ambientata su un pianeta tra duecento anni. Una avventura "vecchio stile" nella giungla con coscienza ambientale. L'aspirazione ovviamente è stata quella di raccontare una storia sul piano mitologico.
Per il film ho dovuto creare una intera cultura aliena e un linguaggio. Per questo ho voluto personaggi completamente fotorealistici ottenuti utilizzando la neonata tecnologia del Performance Capture: gli attori interpretano i loro personaggi, e poi noi li animiamo. Quello che io cerco sempre è qualcosa di mentalmente intrigante. E' stata una sfida, ed è per questo che ho deciso di farlo».
Per la cronaca Avatar dal giorno della sua uscita negli States al 6 gennaio ha registrato un incasso internazionale di 1.135.383.229 di dollari, con un incasso domestico di 374.445.852 dollari, divenendo in soli 19 giorni il secondo maggior incasso della storia del cinema.