Rock News

Kiss, Paul Stanley: “Ecco come è nata Rock and Roll All Nite”. La storia del più grande inno della band

Il frontman della leggendaria band racconta la genesi di uno dei loro più grandi inni da stadio

Kiss, Paul Stanley: “Ecco come è nata Rock and Roll All Nite”. La storia del più grande inno della band

01/04/2025

Rock and Roll All Nite è uno dei brani più famosi in assoluto dei Kiss: contenuta nell’album Dressed To Kill del 1975, questa canzone è un vero e proprio inno del rock e in tanti l’hanno sempre interpretata come una sorta di invito a far festa, lasciandosi andare anche consumando alcool. Ma è davvero questo il suo significato?

In un’intervista per 77 WABC Radio il frontman della leggendaria band, Paul Stanley, ha spiegato com’è nata questa canzone e cos’è che l’ha davvero ispirata: “Mi piace bere un buon bicchiere di vino o, in generale, bere qualcosa ogni tanto – ha detto – ma in realtà non era questa l’idea che avevo in testa quando ho scritto il ritornello ‘Rock And Roll All Nite and party every day’. Quando ho scritto questo brano, ingenuamente o meno, intendevo davvero parlare del far festa ma senza per questo invitare a sballarsi, sbronzarsi o cose simili”.

Il ritornello – ha precisato Stanley – ‘I wanna rock and roll all night and party every day. I wanna have a great time and make the most of life’, indica proprio quello che è sempre stato il mio punto di vista e anche quello dei Kiss, ossia celebrare la vita e trarre il massimo da essa perché, per quanto ne so, nessuno di noi ha una seconda possibilità. È questa la nostra occasione e quindi dobbiamo vivere la nostra vita al massimo”.

 “Questo è l’inno rock che mette in connessione tutto il mondo – ha spiegato Paul Stanley – questa canzone ha segnato la nascita degli inni nel rock perché poi tutti hanno iniziato a farli. Prima non esistevano di per sé. Questa è davvero la canzone che riesce a collegare tutte le persone, a qualsiasi livello”.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su