Loading

Rock News

Le personalità di chi ascolta il rock: Judas Priest e Rammstein per gli "antipatici", gli Smiths per i "nevrotici". La ricerca

Redazione Virgin Radio

Una ricerca delle università di Stanford e Cambridge ha messo in correlazione personalità e ascolti musicali in base ai like di Facebook

Qualche anno fa, a seguito dello scandalo Facebook e Cambridge Analytica, vennero pubblicati i dati riguardanti i gusti e le abitudini degli iscritti ai social network. A seguito di quella vendita illegale di dati vennero diffusi anche alcuni dettagli come la profilazione degli utenti in base ai gusti musicali. Come sappiamo, lo scandalo Cambridge Analytica ha avuto che fare con la raccolta illegale di gusti e preferenze attraverso una serie di test sui social network (in particolare Facebook) per creare profili di personalità manipolabili in chiave elettorale con annunci ad hoc. Ma dati del genere possono essere anche usati per fare valutazioni sul rapporto tra condivisioni musicali e personalità.

Grazie al lavoro condotto dalla Stanford University e dal Psychometrics Center dell'Università di Cambridge scopriamo ad esempio che gli ascoltatori di musica meno estroversi in assoluto sono quelli dei Nightwish, i più antipatici sono quelli che ascoltano Judas Priest e Rammstein, non gradevoli sono anche i fan di Marilyn Manson e Placebo.
Inoltre, i fan degli Smiths sono nevrotici (ma qui forse non serviva la Stanford University) e quelli di Björk e Tom Waits sono più aperti alle nuove esperienze.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.