Loading

Rock News

Freddie Mercury: la sorella Kashmira contro Mary Austin!

La famiglia dell'artista ha ricomprato segretamente all'asta alcuni oggetti appartenuti alla leggenda dei Queen

Quando Mary Austin, ex fidanzata di Freddie Mercury dal 1969 al 1976 ha deciso di mettere all’asta gli oggetti personali della leggenda dei Queen molti sono rimasti scioccati. Il primo a dichiararsi contrario è stato Brian May: «E’ un giorno triste per me, i suoi amici e la sua famiglia» mentre tutti i fan e amici musicisti che hanno conosciuto Freddie hanno detto che la cosa migliore per onorare la memoria di Freddie sarebbe stata quella di creare un’esposizione in un museo, sullo stile di quella di David Bowie al Victoria & Albert Museum. «E’ arrivato il momento di prendere la difficile decisione di chiudere questo capitolo della mia vita» ha detto Mary Austin, che oggi ha 74 anni.

Mary ha conosciuto Freddie quando aveva 19 anni e dopo la fine della relazione è rimasta per sempre sua amica: si dice sia l’unica a sapere esattamente dove siano state sepolte o disperse le sue ceneri (dal 2013 c’è una lapide nel cimitero di Kensal Green, ma è solo commemorativa) e a lei è andata la proprietà della casa di Garden Lodge, nel quartiere di Kensington in  centro a Londra, dove ha vissuto con la sua famiglia e che ha messo in vendita (non è stata ancora acquistata) per un valore di più di 35 milioni di sterline. L’asta comprendeva 1406 oggetti personali appartenuti a Freddie, venduti per una cifra complessiva di circa 40 milioni di sterline: dal testo originale manoscritto di We Are the Champions al braccialetto indossato nel videoclip di Bohemian Rhapsody battuto all’asta per 689.500 sterline.

Secondo una notizia riportata dal quotidiano The Sun, la più infuriata per la messa all’asta di oggetti personali così importanti è stata la sorella di Freddie, Kashmira Bulsara che insieme al figlio Jamal Zook ha speso 3 milioni di sterline per comprare all’asta circa 40 oggetti, operando tramite un’assistente con la casa d’aste Sotheby’s in modo del tutto anonimo. «Kashmira sa e apprezza quanto Freddie sia amato in tutto il mondo» ha detto una fonte vicina alla sorella di Freddie, «ma è anche rattristata al pensiero che alcuni oggetti di grande valore sentimentale non fossero più di proprietà della sua famiglia».

Secondo il testamento di Freddie, Mary Austin ha avuto il 50 per cento del suo patrimonio, stimato in 75 milioni di sterline, oltre alla casa, a una percentuale sulla vendita del catalogo delle canzoni dei Queen alla Sony (si dice che le spettino 187,5 milioni di sterline a fronte di una cifra di vendita che arriva al miliardo di sterline) e alla quota del 25 per cento appartenuta ai genitori Bomi e Jer Bulsara, dopo la loro scomparsa nel 2003 e nel 2016. Kashmira Bulsara ha avuto il restante 25 per cento e l’ultimo compagno di Freddie, Jim Hutton, morto nel 2010, ha avuto 500.000 sterline.

Tra gli oggetti comprati da Kashmira Bulsara ci sono un jukebox Wurlitzer Model 850 battuto a 406,400 sterline, il famoso gilet di Freddie con le immagini dei suoi sei gatti indossato nel video di These Are The Days Of Our Lives (139.700 sterline), otto pagine con la lavorazione del teso di Killer Queen (279.000 sterline), un vaso Daum Persimmons trasformato in lampada da Freddie stesso (22.800 sterline), una felpa Nike bianca con la scritta azzurra (40.000 sterline), un secchiello per il ghiaccio a forma di cubo (19.000 sterline) e la strepitosa giacca in stile glam-militare indossata da Freddie Mercury nel suo leggendario Black & White Party con cui ha festeggiato i 39 anni, durante il quale è stato girato anche il videoclip del singolo solista Living on My Own. Per questo capo di abbigliamento che fa parte della storia del rock, Kashimira ha speso 457 mila sterline.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.