Rock News
Trainspotting: l'autore Irvine Welsh ha annunciato di aver scritto il sequel del libro. Tutti i dettagli
Il nuovo capitolo, dal titolo Men in Love, uscirà nel 2025 insieme ad un album registrato dallo stesso autore con una band chiamata Sci-Fi Soul Orchestra
Lo scrittore scozzese Irvine Welsh ha annunciato di aver scritto il seguito del suo romanzo più famoso, Trainspotting pubblicato nel 1993 tradotto in 30 lingue nel mondo e arrivato ad oltre un milione di copie vendute in Inghilterra.
Ambientato nel mondo underground tossico e disperato, ma anche ironico e sfrenato del quartiere working class di Leith a Edimburgo, Trainspotting ha lanciato Irvine Welsh (al suo primo romanzo) come un’icona ribelle degli anni 90 insieme ai suoi personaggi Mark “Rent Boy” Renton, Daniel “Spud” Murphy, Simon “Sick Boy” Williamson e Francis “Franco” Begbie.
Nel 1996 viene trasformato da Danny Boyle in un film di enorme successo con Ewan McGregor nel ruolo di Renton e una colonna sonora che mettendo insieme Lust for Life di Iggy Pop, il Britpop e la cultura rave di Born Slippy degli Underworld definisce l’underground degli anni 90. Trainspotting è un romanzo rivoluzionario: la storia è divisa in sette sezioni con una narrazione non lineare fatta in prima persona da Renton con un linguaggio che mette insieme inglese e scozzese e si conclude con il settimo capitolo in cui, mentre i suoi amici vanno a Londra a vedere un concerto dei Pogues e a ritirare un carico di eroina, Renton tradisce tutti, ruba i soldi e scappa ad Amsterdam. Irvine Welsh ha scritto altri tre libri che sviluppano le storie e i personaggi del suo primo libro, Porno del 2002 Skagboys del 2012 e Dead Men’s Trousers del 2018 ma questo nuovo romanzo è il primo verso sequel di Trainspotting e riprende la storia dal punto in cui si è interrotta. Si intitola “Men in Love” e parla del momento in cui Renton, Spud, Sick Boy e Begbie, diventano adulti e ognuno a modo suo prova a costruirsi una vita e un futuro, cercando l’amore: “Si lasciano alle spalle l’eroina e cercano la gioia e una speranza di redenzione sulla pista da ballo” come ha detto Irvine Welsh.
«Voglio che il romanzo esca accompagnato da una musica disco soul, per raccontare la bellezza dell’amore in contrasto con l’oscurità della storia» ha detto Irvine Welsh, «Sono felice di riprendere in mano la storia di questi personaggi in un momento di transizione e crescita molto importante nella vita di tutti gli uomini. Io l’ho vissuto in prima persona, ad un certo punto mi sono detto: mi sono divertito con il punk e le droghe, adesso voglio provare a vivere una vita piacevole. Poi è arrivata la acid house e ha cambiato tutto di nuovo».