Rock News

Crazy Town: rivelate le cause del decesso di Shifty Shellshock

La band ha rilasciato un comunicato riferito alla morte del cantante avvenuta il 24 giugno

Crazy Town: rivelate le cause della scomparsa di Shifty Shellshock

27/06/2024

A Los Angeles le autorità giudiziarie hanno rivelato le cause della scomparsa di Shifty Shellshock, voce dei Crazy Town (nato con il nome di Seth Brooks Binzer il 23 agosto 1974) e, purtroppo, non sono una sorpresa per chi lo conosceva bene. "Seth ha lottato contro l’abuso di sostanze per diverso tempo" ha scritto un rappresentante dei Crazy Town. Overdose accidentale secondo il referto ufficiale del Medical Examiner di Los Angeles, che ha effettuato l’autopsia dopo il ritrovamento di Shifty nella sua casa lunedì 24 giugno. "Seth era insoddisfatto delle difficoltà quotidiane e della lotta che chiamiamo vita. Le persone reagiscono in modi diversi, la fine di Shifty è una vera tragedia del nostro tempo: troppe vite vengono perse a causa delle dipendenze e della facilità di accesso a droghe pericolose. Troppo veloce, troppo duro, troppo presto" si legge nel comunicato dei Crazy Town.

Shifty Shellshock ha iniziato la sua carriera nella scena rap rock di Los Angeles nel 1995 insieme a Bret Mazur (che sceglie il nome d’arte Epic) e Adam Bravin con il nome di The Brimstone Sluggers e poi hanno fondato i Crazy Town che hanno debuttato nel novembre 1999 con The Gift of Game. Subito dopo i Crazy Town partono in tour come supporto dei Red Hot Chili Peppers, pubblicano due singoli, Toxic e Darkside ma restano nell’undergrond e non entrano in classifica. Il terzo singolo è quello della svolta: Butterfly che esce il 24 ottobre 2000, basato su un sample del pezzo strumentale Pretty Little Ditty da Mother’s Milk dei Red Hot Chili Peppers che li lancia al numero uno nella classifica Billboard in America e al numero 3 in Inghilterra e li fa arrivare al successo in tutto il mondo.

“Una canzone semplice che per qualche ragione piace a tutti” come l’ha descritta Shifty Shellshock. Dopo il secondo album Darkhorse del 2002 che non ripete il successo di The Gift of Game, i Crazy Town si sciolgono, Shifty debutta come solista con l’album Happy Love Sick del 2004 e il 26 agosto 2009 torna sul palco al club Les Deux di Hollywood con la band dopo cinque anni. Nel 2013 esce The Brimstone Sluggers e i Crazy Town tornano in tour con il Make America Rock Again tour che raccoglie diverse band di successo dei primi anni duemila, ma subito dopo Epic Mazur lascia definitivamente la band e Shifty decide di cambiare nome aggiungendo Crazy Town X, “Come il territorio di una gang che è stato appena conquistato”.
Seth Binzen ha poi affrontato in pubblico i suoi problemi di dipendenza e la sua vita difficile, partecipando anche tra il 2007 e il 2010 al reality di VH1 Celebrity Rehab condotto dal dottor Drew Pinsky del Pasadena Recovery Center e a due stagioni dello spin off Sober House

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su