Loading

Rock News

Pearl Jam, Mike McCready sul nuovo album: "È molto più pesante di quello che ci si può aspettare"

Redazione Virgin Radio

Il chitarrista: “Avrà la melodia e l’energia dei nostri primi due album”

Mike McCready, chitarrista dei Pearl Jam, ha fatto crescere l’attesa dei fan per l’uscita del nuovo album della band, il primo da Gigaton del 2020, “È molto più pesante di quello che ci si può aspettare”. McCready ha spiegato come l’approccio dei Pearl Jam sia cambiato lavorando con Andrew Watt il giovane produttore che sta dando forma al suono rock classico degli ultimi anni, rilanciando leggende come Iggy Pop, Ozzy Osbourne e Rolling Stones e collaborando anche con Eddie Vedder nel progetto solista Earthling.

Andrew ci ha detto: voi ragazzi ci mettete sempre tanto tempo a fare un disco. Questo facciamolo ora, subito. Ci ha dato una grande spinta, ci ha fatto concentrare e abbiamo suonato una canzone dopo l’altra”. I Pearl Jam sono tornati al suono degli esordi, alla espansione delle radici punk rock nell’intensità di suoni ed emozioni del rock di Seattle degli anni 90: “Il nuovo album ha la melodia e l’energia dei nostri primi due album” ha detto McCready parlando di Ten del 1991 e Vs. del 1993 ma anche del progetto Tempe of the Dog con Chris Cornell, “Siamo potenti e riflessivi, e il modo di suonare la batteria di Matt Cameron è simile a quello che faceva con i Soundgarden”.

Non c’è ancora un titolo o una data di uscita, ma Mike McCready ha detto che l’album arriverà nel 2024. “Ci sarà tanta chitarra, cose che non facevo da anni. Ho registrato tutto al primo e secondo take, se ci penso troppo non ho la giusta sensazione. Andrew è stato bravo a catturare il momento”. Ci saranno anche i contenuti sociali e l’umanità di Eddie Vedder e il suo racconto del reale: “Ed combatte sempre per tutti gli sfavoriti e sta dalla parte degli ultimi. In America ci sono troppe questioni aperte: il razzismo, le armi, quell’idiota di Trump. Cerchiamo di dare delle soluzioni, essere consapevoli e combattere. Dobbiamo stare uniti, prenderci cura degli altri e dell’ambiente, non dobbiamo essere razzisti e non dobbiamo essere idioti.”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.