Rock News
Quentin Tarantino definisce i film più "inguardabili" nella storia del cinema (e non mancano le sorprese). Scoprili tutti
Nell'elenco compaiono anche alcuni episodi di Star Wars, Indiana Jones e Matrix
Nel suo libro Cinema Speculation, Quentin Tarantino ha analizzato e raccontato la storia del cinema americano attraverso i film che ha visto rigorosamente al cinema (alcuni dei quali quando non aveva nemmeno l’età giusta) negli anni 70. Oltre 400 pagine di critica cinematografica, storie personali e analisi tecnica che esprimono tutta la sua inesauribile passione per il cinema e la sua enorme conoscenza, in cui Tarantino non ha rinunciato a fare qualche commento critico.
Nel 1985, a ventidue anni, inizia il suo primo lavoro a tempo pieno, dietro al bancone di Video Archives, uno dei più importanti negozi di videocassette di Manhattan Beach in California. In poco tempo, tutti lo conoscono per la sua capacità di dare consigli e recensire film e per una battuta che fa sempre ai clienti che rimane nella storia: «Quando mi chiedono se ho studiato cinema rispondo: no, sono andato al cinema».
Qualche anno prima, mentendo sulla sua età ha anche lavorato come maschera in un cinema a luci rosse, il Pussycat Theater di Torrance, ha frequentato alcune classi di recitazione alla James Best Theatre Company, e nel 1986 ha lavorato come assistente di produzione (insieme al suo collega di Video Archives Roger Avary con cui scriverà la sceneggiatura di Pulp Ficton) sul set di un video di esercizi di culturismo e fitness dell’attore Dolph Lundgren intitolato Maximun Potential. Un anno dopo si fa prestare una telecamera Super 8 e inizia a dirigere il suo primo film, scritto insieme ad un amico, Craig Hamann. Si intitola My Best Friend’s Birthday, è una storia surreale su un ragazzo lasciato dalla fidanzata nel giorno del suo compleanno, e della festa che un amico ha pensato di organizzargli, ma la produzione si ferma dopo soli 36 minuti. La svolta della sua incredibile carriera di rockstar del cinema arriva nel 1988: recita in un episodio del telefilm The Golden Girls nel ruolo di un imitatore di Elvis Presley e grazie ai soldi guadagnati riesce a finanziare la produzione del suo primo film, Reservoir Dogs (Le Iene) che esce nel 1992.
In una recente intervista, non priva di senso dell'umorismo e sottile critica, ha elencato i film che ritiene siano "inguardabili", citando anche blockbuster che hanno avuto un grande successo di pubblico al botteghino.
Scopri l'elenco:
20. Vertigo (1958)
19. North By Northwest (1959)
18. Brewster McCloud (1970)
17. Salem's Lot (1979)
16. Stripes (1981)
15. Halloween II (1981)
14. Scrooged (1988)
13. Indiana Jones and the Last Crusade (1989)
12. Twin Peaks: Fire Walk With Me (1992)
11. Groundhog Day (1993)
10. Natural Born Killers (1994)
9. Scream (1996)
8. Rushmore (1998)
7. Matrix Reloaded (2003)
6. The Matrix Revolutions (2003)
5. The Hunger Games ( 2012)
4. The Man From U.N.C.L.E (2015)
3. Star Wars: The Force Awakens – Episode VII (2015)
2. Atomic Blonde (2017)
1. Tenet (2020)