Loading

Rock News

Johnny Depp: "Nessun film mi ha fatto ridere così tanto..."

L'attore (e rocker) ha rivelato il titolo di uno dei suoi film preferiti in assoluto

Nel 2017 Johnny Depp viene invitato a curare la selezione di film proiettati nella “tenda del cinema” del festival di Glastonbury e ha creato una selezione di titoli eclettica e imprevedibile, dimostrando la sua conoscenza della storia del cinema, anche delle cose più assurde.

Uno dei primi film della sua lista è Withnail & I, una commedia inglese del 1987 uscita in Italia con il titolo di Shakespeare a colazione. E' il primo film del regista e sceneggiatore Bruce Robinson, candidato all’Oscar nel 1984 per la sceneggiatura di Urla del silenzio e racconta la storia semi autobiografica di due giovani disoccupati, Withnail e Marwood che nel 1969 condividono un appartamento a Camden Town a Londra. Disperati, senza soldi cercano la grande occasione come attori ma vengono sfrattati e finiscono per separarsi. Marwood alla fine viene chiamato per una parte in un film (un riferimento alla storia di Robinson che nel 1968 ha recitato in Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli), mentre nell’ultima scena Withnail recita un monologo di Shakespeare da solo nello zoo di Londra. "Nessun film mi ha fatto ridere così tanto. Cinema allo stato puro, Robinson è un genio". Withnail & I è diventato uno dei film di culto del cinema indipendente inglese. "Esilarante, pieno di frasi da citare, ma anche molto intenso e realistico. E’ un film davvero poetico, per me fra i migliori di tutti i tempi".

La carriera di Bruce Robinson continua con Come fare carriera nella pubblicità nel 1989 e il giallo Gli Occhi del Delitto del 1992 con Andy Garcia, Uma Thurman e John Malkovic. Johnny Depp non si è mai dimenticato del suo stile realista e della sua amara ironia, e nel 2011 fa di tutto per averlo come regista di The Rum Diary (Cronache di una passione), basato su un romanzo del suo scrittore preferito, Cronache del Rum di Hunter S. Thompson. È la  storia di Paul Kemp un giornalista alcolizzato che da New York si trasferisce a Porto Rico, si perde nella decadenza tra alcol ed eccessi ma poi trova la sua voce e diventa uno scrittore di successo. Paul Robinson non gira un film da 19 anni perché ha deciso di rimanere fuori dall’industria cinematografica, ma Johnny Depp vuole solo lui: "Ho dovuto cercarlo e convincerlo ma alla fine ha accettato".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.