Rock News
Foo Fighters, Dave Grohl definisce "l'esibizione che cambiò per sempre la storia della musica"
Dal primo concerto che determinò il suo animo punk all'esibizione più bella vista in TV
Dave Grohl ha raccontato spesso l’esperienza del primo concerto della sua vita, quando a tredici anni, durante un’estate passata con la sorella Lisa a casa della cugina Tracey a Evanston, Illinois, lo hanno portato al club Cubby Bear di Chicago a vedere un live dei Naked Raygun di Jeff Pezzati, band di culto della scena underground della città. «Da quel momento sono diventato un punk totale. Sono tornato a casa, mi sono abbonato alla fanzine Maximumrocknroll e ho iniziato a pensare a come formare la mia band».
Immerso nella sottocultura punk e hardcore, in tour fin da quando aveva 17 anni come batterista degli Scream e poi protagonista della rivoluzione grunge con i Nirvana, Dave Grohl ha avuto una formazione musicale senza generi, assorbendo influenze da ogni tipo di derivazione del linguaggio rock. Una differenza importante rispetto a molti artisti della scena indie americana, che lo ha aiutato a trovare il suono dei Foo Fighters, capace di mettere d’accordo tutti e di arrivare al successo nel mondo. Per esempio, quando durante la partecipazione al programma televisivo di Jools Holland in Inghilterra, gli è stato chiesto di scegliere i momenti migliori dell’archivio di esibizioni dal vivo della BBC, Dave Grohl ha sorpreso tutti scegliendo i Radiohead e il momento in cui nel 1997 hanno presentato dal vivo nello studio di Jools Holland il singolo più ambizioso e geniale dall’album Ok Computer, Paranoid Android.
«Per me quello è stato un momento di svolta non solo della carriera dei Radiohead ma di tutta la storia della musica» ha detto Dave Grohl, «In televisione è comparsa una delle più grandi live band di tutti i tempi che suonava una canzone e sfidava il pubblico a unirsi a loro in una folle rivoluzione musicale».
Paranoid Android viene scelta dai Radiohead come primo singolo dell’album proprio con l’intenzione di preparare tutti al suono di Ok Computer, viene presentata in anteprima al programma di BBC Radio 1 The Evening Session nell’aprile del 1997 ed esce il 26 maggio. BBC la trasmette fino a dodici volte al giorno, e nonostante la durata di sei minuti e ventisette secondi e la struttura imprevedibile del pezzo, arriva fino al numero cinque in classifica inglese, diventando uno dei pezzi più importanti degli anni 90 e della musica britannica in generale. «Ogni volta che i Radiohead suonano Paranoid Android la fanno in modo diverso, e creano un’opera d’arte» ha raccontato Dave Grohl, «Mi ricordo di aver visto quella esibizione del 1997 e di aver pensato: oh mio Dio! Ci siamo, è arrivata una nuova rivoluzione, Grandioso!»