Rock News
Eric Clapton ha reso omaggio a Robbie Robertson, cantante e chitarrista della leggendaria The Band. Guarda il video
Il grande rocker è scomparso il 9 agosto scorso 80 anni
Eric Clapton ha reso omaggio a Robbie Robertson, cantante e chitarrista della leggendaria The Band, scomparso il 9 agosto scorso 80 anni, aprendo il primo concerto del suo tour del 2023 in America con due canzoni scrite da lui, The Shape I’m In dall’album Stage Fright del 1970 e It Makes No Difference da Northern Lights – Southern Cross del 1975.
Dopo questo omaggio, Clapton si è avvicinato al microfono e al pubblico della Paint Arena di Pittsburgh ha detto semplicemente: «Robbie Robertson».
Nato a Toronto in Canada il 5 luglio del 1943 da una madre nativa americana e da padre canadese (anche se poi la madre gli rivelerà che il suo padre era un giocatore d’azzardo morto ammazzato), Robbie Robertson è cresciuto lavorando nei circhi e negli spettacoli itineranti fin da quando aveva 14 anni, e suonando in una band chiamata Little Caesars and the Consuls che suonava alle feste per teenager in giro per gli Stati Uniti.
Una vita da leggenda, intrisa di blues, folk e rock che lo porta grazie al talento innato come multisturmentista ad incrociare la strada di alcuni dei migliori musicisti della sua generazione, Ronnie Hawkins, Rick Danko, Levon Helm e Garth Hudson con cui nel 1961 forma la band The Hawks. Nel 1965 Robertson entra nella storia del rock quando viene scelto da Bob Dylan per fare parte della band con cui porta avanti la propria controversa svolta elettrica, suona con lui nel tour mondiale del 1966 e nelle session di Blonde on Blonde e poi nella Big Pink House a Woodstock dove Dylan si ritira dopo l’incidente in moto del 1966 per registrare le ore di musica dei Basement Tapes e poi anche in John Wesley Harding del 1967. Suonare con Dylan per tutta l’estate porta gli Hawks a sviluppare un suono unico ed originale, cambiano nome in The Band e nell’agosto del 1968 esordiscono con Music From the Big Pink che diventa un classico per tutta la musica americana. Robbie Robertson guida The Band nel corso di tutta la loro carriera, che finisce nel 1976 con The Last Waltz, concerto storico al Winterland Ballroom di San Francisco a cui patecipano anche Neil young, Neil Diamond, Joni Mitchell, Van Morrison, Muddy Waters, Bob Dylan e Eric Claptonm, raccontato in un film diretto da Martin Scorsese e con l’album Islands del 1977.
Robbie Robertson è stato una figura gigantesca della controcultura e della musica degli anni 60, e Eric Clapton ha raccontato di aver preso ispirazione da lui per tutta la sua carriera.
In un’intervista del 1994, Clapton ha raccontato che quando i Cream si stavano per sciogliere, travolti dallo scontro di ego e talento con Ginger Baker e Jack Bruce: «Il mio sogno era diventare il chitarrista di The Band. Volevo chiamare Robbie Robertson e chiedergli se potevo entrare nel gruppo, ma non ho avuto il coraggio. Da quel giorno ho passato il resto della mia vita a cercare di imitare quello che facevano».