Rock News
Metallica, ecco perché James Hetfield ha il terrore di suonare con altri musicisti fuori dalla band
Il frontman del gruppo di San Francisco: "Suonare con altri per me è un incubo. Non sono abbastanza bravo"
James Hetfield ha iniziato a suonare la chitarra a 14 anni, dopo aver studiato pianoforte da bambino (grazie all’influenza della madre Cynthia, cantante lirica) e aver amato la batteria grazie a suo fratellastro maggiore David. La rivelazione del rock arriva dagli Aerosmith e dalla New Wave of British Metal con band come Iron Maiden e Diamond Head, James forma subito le sue prima band, Leather Charm e Obsession e crea il suo stile con i Metallica, diventando quello che il chitarrista degli Annihilator Jeff Waters ha definito: “Il re del Downpicking” per la potenza, precisione e velocità delle sue pennate sulla chitarra elettrica.
Eppure, in una recente intervista per un magazine specializzato in cui ha presentato la sua collezione di sigari, James Hetfield ha detto: «Presi singolarmente, tutti noi quattro membri dei Metallica siamo dei musicisti di medio livello. È solo quando suoniamo insieme che succede qualcosa di speciale».
Per questo motivo, ha detto: «Suonare con altri musicisti per me è un incubo. Non sono abbastanza bravo». All’inizio della sua carriera di frontman dei Metallica, anche salire sul palco era un problema: «Ero incredibilmente timido e soprattutto non volevo parlare. Lasciavo sempre che fossero gli altri a introdurre le canzoni al pubblico» ha detto, «La cosa strana è che oggi, quaranta anni dopo, sto benissimo sul palco davanti a ventimila persone. Il problema è quando sono da solo con un altro musicista. Quello mi mette ansia».
L’energia collettiva sprigionata dai Metallica e l’unione tra la band e il pubblico sono secondo Hetfield il modo migliore per affrontare il palco: «Nessuno di noi è sotto la lente del microscopio, ed è divertente concederci l’un l’altro il permesso di fare qualche sbaglio. Gli errori succedono, e possono rendere speciale un concerto. Prima di iniziare ci diciamo sempre: non dobbiamo essere duri con noi stessi e se ci sono dei problemi, guardiamoci e ne usciremo insieme».
Una delle prove più dure (ma anche più divertenti) che i Metallica hanno dovuto affrontare è stata l’esibizione al Tonight Show di Jimmy Fallon in cui come tante altre band hanno suonato un loro brano, Enter Sandman, con degli strumenti giocattolo accompagnati da una band di fenomeni come i The Roots: «Ci vuole senso dell’umorismo e anche una buona dose di umiltà» ha detto James Hetfield, «Sappiamo di non essere grandi musicisti. Kirk Hammett ha passato il tempo a fare pratica con quegli strumenti giocattolo per non fare brutta figura con i Roots. Gli abbiamo dovuto dire: Kirk smettila di provare! Divertiamoci!».