Rock News
The Smashing Pumpkins, Billy Corgan sull'utilizzo di Pro Tools: "È come un filtro di Instagram, non puoi più farne a meno"
Il rocker di Chicago ha raccontato l'utilizzo della tecnologia in studio di registrazione
Billy Corgan, ha vissuto un periodo di grande creatività da quando nel febbraio 2018 ha riformato gli Smashing Pumpkins con i membri originali James Iha e Jimmy Chamberlin: due album in due anni, Shiny and Oh So Bright, Vol.1 / LP: No Past. No Future. No Sun e Cyr e il triplo album Atum: a Rock Opera in Three Acts di cui è uscito il primo volume il 15 novembre, oltre all’album solista Cotillon del 2019. Billy Corgan ha spiegato che la band vuole: «Tornare alla chitarra per poi andare in un milione di direzioni diverse» e ha cercato la presenza fisica del suono, lavorando anche in analogico con il produttore Rick Rubin per il primo album di reunion.
In un’intervista recente, Billy Corgan ha parlato del rapporto con la tecnologia e con i software per fare musica come Pro Tools. «Prima di Pro Tools c’erano i professionisti» ha detto Billy Corgan. I vantaggi della produzione digitale sono immensi, ha detto il cantante degli Smashing Pumpkins, ma parlando del modo in cui ha registrato in studio album fondamentali come Gish del 1991 o Siamese Dream del 1993 ha detto: «Al tempo la cosa migliore era cercare di fare un buon take e poi suonarci sopra. Eri completamente dedicato, dovevi per forza ottenere un risultato. Oggi ogni volta che suoni, inconsciamente pensi: se sbaglio qualcosa possiamo correggerlo». Billy Corgan ha fatto un paragone con uno degli strumenti tecnologici che sta cambiano la percezione del mondo, con tutte le sue conseguenze: «È come il filtro di Instagram. Lo usi e dici: è tutto più bello. Non torneresti mai indietro alla foto senza filtro».
La discussione sulla produzione musicale nell’era del digitale continua ad appassionare gli artisti. Billy Corgan conosce e preserva il metodo analogico e la spontaneità, ma è anche consapevole di come la tecnologia abbia reso tutto più preciso: «Puoi andare in profondità a modificare le frequenze e i minimi dettagli anche di canzoni complesse come Beguiled» ha detto a proposito dell’ultimo singolo degli Smashing Pumpkins, «Nella vita reale nessuno avrebbe più quella dedizione necessaria Nessuno vive più in quel mondo».