Rock News
Birra: l'Irlanda coltiverà alberi di Natale con la Guinness avanzata dal lockdown
L'iniziativa farà parte di un progetto ecologico per la cura delle foreste
Quando la birra fa bene all'ambiente oltre che allo spirito. La Guinness, oltre che essere una delle aziende che produce una delle birre più amate al mondo, ha deciso di contribuire ad una nobile causa per la salvaguardia dell'ambiente. L'azienda irlandese ha deciso di ritirare i fusti avanzati a causa della chiusura dei pub per via del Covid-19, utilizzandoli come fertilizzante nelle coltivazioni degli alberi di Natale. L'iniziativa lodevole fa parte di un progetto più ampio di cura e salvaguardia delle foreste e ha permesso di non buttare tutta la birra invenduta. In questo modo la fabbrica dell'amata birra irlandese, ha potuto inoltre dare una mano a tutti i gestori dei locali.
Il direttore della Guinness di Dublino ha dichiarato: "È stato un momento difficile per il birrificio, ma è stato un momento molto più difficile per chi stava cercando di gestire punti vendita in questa parte del mondo". Si parla di milioni di litri di birra scura, alcuni dei quali sono stati destinati, attraverso un percorso ecosostenibile, alle coltivazioni di salici e abeti. Altri sono stati trasformati in biogas e altri ancora sono stati usati per il compostaggio.
Ma non finisce qui. La Guinness, che ha a cuore i gestori dei locali e dei pub, ha istituito un fondo da 80 milioni di sterline totali (87,3 milioni di euro), per aiutarli nelle spese relative alle nuove misure di sicurezza che devono essere rispettate e adottate assolutamente in vista della riapertura del 3 luglio prossimo.