I Big Country sono uno dei più importanti gruppi rock inglesi degli anni '80.
Scozzesi, fin dal primo disco "The crossing” (1981) hanno valorizzato le proprie origini con uno stile chitarristico chiaramente ispirato dal suono delle tradizionali cornamuse. Ottengono anche un po' di successo in America, con "Steeltown” (1984 ), ma a partire dalla fine del decennio l'attenzione inizia a scemare. La band perde il contratto discografico nel 1991, e da qui in poi diventa un nome di nicchia. I Big Country rimangono attivi fino al 2001, quando : il leader Stuart Adamson viene trovato morto alle Hawaii, suicida per una grave depressione di cui soffriva da molto tempo.
Rock
Trends