Loading

Rock News

Addio a Michael Madsen: l’attore di Reservoir Dogs e Kill Bill è morto a 67 anni. Scopri la sua storia

Redazione Virgin Radio

Il grande attore, amico di Quentin Tarantino, sarebbe deceduto a causa di un arresto cardiaco

Hollywood piange una delle sue icone più carismatiche degli ultimi 30 anni. Michael Madsen, celebre per i suoi ruoli nei film di Quentin Tarantino, è scomparso all’età di 67 anni.

L’attore è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Malibu, in California, giovedì 3 luglio. Secondo quanto riferito dai suoi rappresentanti, Madsen è stato vittima di un arresto cardiaco. La notizia della sua morte è stata confermata dai manager Susan Ferris e Ron Smith e dalla sua addetta stampa Liz Rodriguez, che in una dichiarazione congiunta hanno ricordato:
«Negli ultimi due anni Michael stava lavorando intensamente con il cinema indipendente, con nuovi progetti come Resurrection Road, Concessions e Cookbook for Southern Housewives. Era anche in procinto di pubblicare una nuova raccolta di poesie intitolata Tears For My Father: Outlaw Thoughts and Poems, attualmente in fase di editing. Michael Madsen è stato uno degli attori più iconici di Hollywood, e mancherà a molti».

Nato a Chicago il 25 settembre 1957, Madsen ha avuto i suoi primi ruoli di rilievo sul grande schermo in War Games del 1983 e The Natural del 1984. In televisione è stato uno dei protagonisti della serie TV Miami Vice. Ma il vero punto di svolta arrivò nel 1992 quando Quentin Tarantino lo scelse per interpretare il glaciale Mr. Blonde "Vic Vega" in Reservoir Dogs. La scena della tortura accompagnata da “Stuck In The Middle With You” rimane una delle più iconiche del cinema degli anni ’90.

Sebbene avesse rifiutato il ruolo di Vincent Vega in Pulp Fiction (poi affidato a John Travolta), Madsen tornò a collaborare con Tarantino in Kill Bill: Volume 1 e 2, nei panni di Budd, ex assassino in rovina. In seguito è apparso anche in The Hateful Eight e per un breve cameo in Once Upon a Time in Hollywood.

Al di fuori della filmografia tarantiniana Madsen è stato protagonisti in film come Free Willy, Donnie Brasco al fianco di Johnny Depp e Al Pacino, Wyatt Earp (1994), Die Another Day (2002) della saga di James Bond e Sin City del 2005 diretto da Frank MillerRobert Rodriguez al fianco di Bruce Willis.

Rodriguez ha voluto ricordarlo pubblicando sui canali social una fotografia scattata sul set del film:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Robert Rodriguez (@rodriguez)

Parallelamente alla carriera d’attore, Madsen coltivava anche una profonda passione per la poesia. Pubblicò diverse raccolte, tra cui Burning In Paradise ed Expecting Rain, che mettevano in luce un lato più intimo e riflessivo, lontano dai ruoli da duro a cui era spesso associato.

Michael Madsen lascia un’eredità indelebile nel mondo del cinema, fatta di personaggi memorabili, collaborazioni leggendarie e una sensibilità artistica che andava ben oltre lo schermo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.