Loading

Rock News

Red Hot Chili Peppers, John Frusciante avrà la sua linea di Stratocaster custom. Guarda le immagini

Redazione Virgin Radio

Fender ha annunciato l'uscita della nuova signature guitar. Il prezzo oltre 20.000 dollari

La Fender ha annunciato l’uscita della prima chitarra “signature” dedicata a John Frusciante, chitarrista dei Red Hot Chili Peppers e creatore con la sua Stratocaster del 1962 del “Frusciante Touch” metallico, cristallino e intenso che ha portato la band dall’underground di Los Angeles al successo in classifica nel mondo e dal punk funk di Blood Sugar Sex Magik al rock minimale di Californication.

La Stratocaster del 62 è un simbolo per John Frusciante: nel 1998, quando rientra nella band per le session di Californication dopo anni di isolamento e dipendenze in cui si dice avesse venduto tutti i suoi strumenti per comprare droga, tra cui la Fender Jaguar che ha suonato in Under the Bridge, Anthony Kiedis lo porta subito in un negozio di Los Angeles e gliela compra.

È la chiusura di un percorso. John Frusciante ha raccontato in una intervista con Rick Rubin che a 12 anni aveva una chitarra acustica ma sognava una elettrica e per convincere suo padre a comprargli una Fender gli ha suonato tutto l’album Never Mind the Bollocks dei Sex Pistols. Per riprodurre la Stratocaster del 62 di Frusciante (in vendita a 20.000 dollari) il maestro liutaio Paul Waller ha lavorato moltissimo per creare le stesse sfumature di colore e i segni dell’invecchiamento: “Le cicatrici e le ammaccature danno al cliente la sensazione di tenere tra le mani un pezzo di storia del rock”.

Dopo averla suonata in Californication che nel 1999 ha venduto 15 milioni di copie ed è arrivato al numero tre in classifica in America, John Frusciante non si è mai separato dalla sua Stratocaster del 1962 ed è riuscito a ricreare la sua collezione comprando anche un modello del 1954, oltre ad una Telecaster del 1960 (con cui ha fatto l’assolo di Scar Tissue e suonato Can’t Stop sull’album By the Way del 2002) oltre a una Gretsch White Falcon del 1957 e ad una Gibson SG del 1961 e ad altri modelli di Stratocaster.

Tutti modelli vintage degli anni 50 e 60: l’unica volta che Frusciante è stato visto suonare una chitarra nuova è stato nel video di Can’t Stop in cui usa una Stratocaster Silver Sparkle del 1999 e una Orange Toronado: il regista Mark Romanek le ha fatte arrivare sul set perché gli servivano quei colori per mantenere l’estetica arancione/argento/bianco del video. Frusciante all’inizio non ne voleva sapere, poi si è lasciato convincere e ha accettato per girare uno dei video più iconici dei Red Hot Chili Peppers. Tutte le info QUI

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.