Loading

Rock News

Queen, Brian May rivela qual è il suo album preferito nella discografia della band

Redazione Virgin Radio

Il chitarrista inglese: "È un disco di grande profondità e con un enorme contenuto spirituale"

Per Brian May è sempre stato difficile scegliere il suo album preferito dei Queen. La band che ha formato con Roger Taylor e che ha preso il nome Queen con l’arrivo di Freddie Mercury e ha definito la line up con quello di John Deacon al basso ha cambiato tante volte genere, stile e suono per rappresentare l’incontro sempre diverso tra le loro personalità, la tecnica sugli strumenti e la loro creatività, ma anche per essere una band sempre legate al presente e alle evoluzioni del linguaggio rock attraverso tre decenni.

Seguendo la spinta creativa che li ha lanciati con il capolavoro della visione di Freddie Mercury, Bohemian Rhapsody, i Queen hanno continuato ad evolversi e a spingersi oltre, abbracciando di volta in volta il glam rock con Sheer Heart Attack il terzo album del 1974 che li lancia al successo, l’hard rock più elettrico e minimale e di forte impatto live con l’album News of the World nel 1977 o il pop elettronico con Flash, Hot Space e The Works o A Kind of Magic e creando sempre brani memorabili, da We Will Rock You a Radio Ga Ga a A Kind of Magic, fino al rock maestoso, virtuoso e visionario ma estremamente contemporaneo dell’ultimo album Innuendo del 1991. Ogni fan dei Queen ha la sua fase dei Queen preferita, tutti quelli che li hanno visti dal vivo hanno ben presente la loro capacità di trasformare ogni canzone, anche la più elettronica e sperimentale, in un inno da stadio.

In una intervista nel 2013, Brian May ha infine scelto il suo album dei Queen: è il disco postumo uscito nel 1995 Made in Heaven in cui con Roger Taylor e John Deacon ha trasformato in canzoni le ultime registrazioni della voce di Freddie Mercury: «Può sembrare strano ma Made in Heaven è il mio album preferito. È un disco di grande profondità e con un enorme contenuto spirituale perché per la prima volta abbiamo lavorato in studio senza Freddie». Made in Heaven è stato realizzato ai Mountain Studios di Montreaux in due anni di lavoro dall’ottobre 1993 al febbraio 1995 ed esce il 6 novembre con l’iconica statua di Freddie Mercury che si staglia sul panorama del lago di Ginevra al tramonto, «È stato un duro lavoro nato dal nostro amore per Freddie» ha detto Brian may, «Oggi riascoltandolo mi trasmette un grande senso di pace».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.