Rock News
Blink-182, Travis Barker ha realizzato il suo sogno più grande: suonare finalmente In The Air Tonight di Phil Collins
Il batterista: "Aspettavo questo momento da tutta la vita"
La cerimonia degli Emmy 2024, il premio televisivo più importante d’America, rimandato quest’anno a causa dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori di Hollywood, ha visto il trionfo delle serie The Bear, Succession e Beef e alcuni momenti rock’n’roll come la vittoria di Elton John che è entrato nella lista degli EGOT, i diciannove artisti premiati con Emmy, Grammy, Oscar e Tony, con l’album live “Elton John Live: Farewell from Dodgers Stadium” sull’ultimo concerto in America a Los Angeles del 20 novembre 2022.
Per Travis Barker dei Blink-182 è stata la serata in cui ha realizzato un sogno, quello di suonare una delle sue canzoni preferite di sempre, In the Air Tonight di Phil Collins. Travis Barker è salito sul palco con l’attore Anthony Anderson al pianoforte e un coro e ha eseguito un medley di canzoni in omaggio allo show educativo per bambini Mister Rogers Neighborhood condotto dal 1962 da Fred Rogers, terminato con il classico di Phil Collins: “Aspettavo questo momento da tutta la vita, ho appena suonato il fill di batteria più famoso di tutti i tempi. Ti amo Phil Collins”.
In The Air Tonight è il singolo di debutto di Phil Collins come solista, pubblicato il 9 gennaio 1981. Una canzone che Phil scrive durante le registrazioni dell’album Face Value durante il divorzio dalla moglie Andrea Bertorelli: “Non sono sicuro di cosa parli davvero questa canzone, ma c’è tanta rabbia e frustrazione e disperazione”. Si dice che Phil Collins non abbia fatto ascoltare la canzone a Tony Banks e Mike Rutherford dei Genesis quando li ha ritrovati in studio per le session dell’album Duke perchè era “troppo semplice”. Diventa uno dei brani più famosi degli anni ottanta e secondo i critici è “un esempio di avanguardia pop sperimentale.” Lo stacco di batteria che entra dopo due minuti di base ritmica composta con la drum machine è stato creato da Phil Collins con il tecnico del suono Hugh Padgham usando un effetto riverbero. Per i fan di Phil Collins entra nella storia come “the magic break”, per i musicisti rock è un punto di riferimento nell’evoluzione della batteria. Anche Ozzy Osbourne lo ha definito: “Il migliore di sempre.” In the Air Tonight entra in classifica in Inghilterra al numero 36, poi Phil Collins la suona a Top of the Pops e il singolo comincia a salire in classifica: arriva al numero 19 in America, al numero uno in diversi paesi europei e al numero 2 in Inghilterra, subito dopo al singolo postumo di John Lennon, Woman.