Loading

Rock News

Shane MacGowan, le reazioni del mondo del rock alla scomparsa del frontman dei Pogues

Redazione Virgin Radio

Il frontman della band irish-punk si è spento il 30 novembre 2022 all'età di 65 anni

La notizia della scomparsa di Shane MacGowan dei Pogues ha suscitato immediate reazioni da parte dei grandi della musica, del cinema e delle istituzioni. 

Da Flea dei Red Hot Chili Peppers a Frank Turner, dai Dropkick Murphy's ai Flogging Molly fino al Presidente dell'Irlanda Michael D. Higgins hanno voluto ricordare il cantautore con parole di stima, affetto, riconoscenza oltre che condividere ricordi e aneddoti.

Guarda le reazioni e i tributi per la scomparsa di Shane MacGowan dei Pogues:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Flea (@flea333)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DROPKICK MURPHYS (@dropkickmurphys)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da garbage (@garbage)

Shane MacGowan, nato nel Kent da genitori irlandesi il 25 dicembre 1957, ha orgogliosamente portato le origini della sua famiglia all'interno della musica fondando nel 1982 i Pogues, unendo la sua passione per il punk con i temi e il retaggio della cultura tradizionale irlandese. All'interno dei suoi testi Shane ha sempre cercato di raccontare la storia del popolo irlandese trattando temi culturali, politici, goliardici e letterali.

Ha avuto uno stile di vita al limite, soffrendo di dipendenze e alcolismo. Nel 2001 anche la compianta cantautrice irlandese Sinéad O'Connor cercò di aiutare Shane a smettere con l'eroina, denunciandolo alla polizia per possesso di sostanze stupefacenti. Il leader dei Pogues negli anni successivi ringraziò Sinéad O'Connor per quel gesto che lo aiutò a mettere la parola fine con l'eroina.

Oltre alle droghe il grande problema di Shane era dovuto all'abuso di alcolici. In alcune interviste dichiarò di aver iniziato a bere Guinness all'età di 5 anni e di essere stato sobrio "per la prima volta da anni", come confermato dalla moglie in un'intervista, nel 2016.

Shane MacGowan con la sua musica ci lascerà per sempre un racconto appassionato e combattuto di un'epoca storica e di una nazione orgogliosa delle sue tradizioni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.