Rock News
Eric Clapton e le critiche verso i Led Zeppelin: "Erano eccessivamente rumorosi senza che ce ne fosse bisogno"
Il leggendario Slowhand: "Hanno raccolto le nostra eredità ma l’hanno portata avanti in una direzione che non mi piace molto"
Eric Clapton è considerato una divinità del rock fin da quando mentre suonava nei Cream con Jack Bruce e Ginger Baker su un muro di Londra è comparsa una scritta che è entrata nella storia: Clapton is God.
Una lista infinita di chitarristi di ogni genere ed epoca hanno dichiarato di essersi ispirati direttamente a lui, da Eddie Van Halen a Brian May, da John Frusciante a Jimmy Page che ha condiviso con lui gli studi di registrazione di Londra nei primi anni 60 e anche la stessa band, gli Yardbirds in cui Clapton ha suonato dal 1963 al 1965, prima di entrare nei Bluesbreakers di John Mayall. Si dice che prima di andarsene Clapton abbia consigliato proprio il giovane Jimmy Page come suo sostituto.
Il suono dei Led Zeppelin (la band nata dall’evoluzione degli Yardbirds) e l’espansione elettrica delle radici blues in una nuova energia chiamata hard rock rappresenta una linea di continuità tra la chitarra di Eric Clapton nei Cream e quella di Jimmy Page, e per molti rappresenta l’origine di quello che poco dopo (con l’arrivo sulla scena britannica dei Black Sabbath e dei Deep Purple) diventerà l’heavy metal. Eric Clapton ha riconosciuto Jimmy Page come uno dei suoi eredi, eppure è sempre stato critico nei confronti dei Led Zeppelin: «I Cream erano potenti, rumorosi, suonavamo con una torre di amplificatori Marshall sul palco, senza che ci fosse una vera ragione, ma avevano delle radici solidamente piantate nel blues e nel jazz. I Led Zeppelin hanno raccolto le nostra eredità ma l’hanno portata avanti in una direzione che non mi piace molto» ha detto in un’intervista nel 2012. Eric Clapton ha raccontato di averli visti dal vivo negli anni dei loro trionfali tour in America: «Li ho visti a Milwaukee, suonavamo nello stesso festival. Mi sono piaciuti, alcune cose mi sono piaciute molto ma in generale credo che fossero eccessivamente potenti. Enfatizzavano troppo, in modo secondo me non necessario».
Anche Ginger Baker, batterista dei Cream non apprezzava molto i Led Zeppelin: «Jimmy Page è molto bravo, ma mi piace circa il cinque per cento di quello che fanno. Non credo che abbiano riempito il vuoto lasciato dai Cream, sicuramente hanno fatto un sacco di soldi». Nel caso di Baker, c’era anche la rivalità con John Bonham: «Una volta ho sentito dire a Bonham: ci sono solo due batteristi nel rock, io e Ginger Baker. Non è neanche paragonabile a me, io ho studiato, so leggere la musica, scrivevo per le big band di jazz nei primi anni 60». Per quanto riguarda le origini dell’heavy metal, Eric Clapton ha una sua opinione personale: «C’era una band americana chiamata Blue Cheer. Secondo me sono loro i veri inventori dell’heavy metal perché non avevano nessuna radice nella musica blues». Si tratta della band fondata a San Francisco nel 1966 da Dick Peterson, che nel 1968 esordisce con l’album Vincebus Eruptum (numero 11 in classifica in America) e con una cover di Summertime Blues di Eddie Cochran, considerata una delle prime canzoni heavy metal della storia.