Rock News
I 10 tour di addio che non sono mai stati tali: da Ozzy ai Kiss fino ai Mötley Crüe e The Who
Il mondo della musica è pieno di artisti che si separano, fanno un tour di addio e poi ci ripensano
È ufficiale ormai: i Mötley Crüe tornano il sul palco e il loro "The Final Tour", del 2015 alla fine non era poi finale! La band, infatti, questa settimana ha annunciato il suo ritorno. A quanto pare, il successo ottenuto dalla pellicola "The Dirt", avrebbe spinto i componenti a ritrovarsi per accontentare tutti i fan che hanno chiesto una reunion a gran voce... portando avanti anche un petizione in merito.
Ma non solo loro ci hanno ripensato. Il mondo della musica è pieno di artisti che si separano, fanno un tour di addio e poi ci ripensano. E sono anche di un certo calibro. Stiamo parlando di Ozzy Osbourne, Kiss, The Who... solo per citarne alcuni. Chi può biasimarli? Per fare una battuta: anche loro devono pur mantenere i loft ultra lusso dove vivono!
Ecco allora, una carrellata delle 10 band che avevano gettato la spugna per poi tornare più in forma che mai.
Mötley Crüe - The Final Tour, 2015
Partiamo proprio da loro. Nel 2015, il gruppo heavy metal statunitense ha intrapreso il "The Final Tour", aggiungendo che tutti componenti avevano formato un contratto che proibiva loro di usare il nome della band per progetti futuri. A soli quattro anni dalla fine dei live, i Mötley Crüe hanno letteralmente fatto saltare il contratto e hanno annunciato che torneranno in pista.
The Who - Farewell Tour, 1982
Fu Roger Daltrey a spingere affinché la band smettesse di andare in tournée, affermando inequivocabilmente "È un incubo" in una conferenza stampa nell'ottobre del 1982. "Non possiamo diventare più grandi di noi", ha spiegato il cantante, aggiungendo "È bello essere i primi". Il diplomatico Rog non aveva menzionato in quell'occasione che i problemi di alcol e droghe di Pete Townshend erano la causa di tutto. Nel 1989 gli Who erano di nuovo in giro per il mondo. Oggi, continuano il loro "lungo addio", con un nuovo album, "Who", che dovrebbe essere pubblicato a dicembre.
Status Quo - End Of The Road Tour, 1984
Dopo un periodo di turbolenze, nel mezzo di un'autoproclamata "fase completa di coca e tequila", Francis Rossi annunciò che non voleva più andare in tour. "Ho iniziato a vedere il futuro degli Status Quo come una completa e totale perdita di tempo", ha rivelato nell'autobiografia della band del 2004 "XS All Areas". In realtà le loro apparizioni pubbliche non sono mai veramente fermate. Purtroppo, Parfitt è deceduto nel 2016, ma la band è tornata con una nuova formazione, un nuovo album e un tour di supporto per i Lynyrd Skynyrd quest'anno.
Kiss - Farewell Tour 2000
Quando la vendita dei biglietti negli Stati Uniti per lo "Psycho Circus Tour" del 1998 si rivelò deludente, l'astuto senso degli affari di Gene Simmons ebbe la meglio. Il 2000 sembrò l'anno giusto per intraprendere un tour d'addio. Meno di due anni dopo, i Kiss tornarono spudoratamente in pista. I Kiss sono di nuovo in tournée adesso, e hanno promesso che il loro attuale tour si concluderà nel luglio del 2021, ma con loro c'è sempre da aspettarsi di tutto.
The Eagles - Farewell 1 Tour, 2005
Nel 2005, il quartetto aveva annunciato il ritiro dalle scene musicali, ma non fu così. "Più si va avanti, più queste canzoni suonano meglio", aveva insistito Glenn Frey. "C'è una sorta di onestà nel chiamare il tour Farewell 1, con la conseguenza che Farewell 2 seguirà presto". Frey morì nel 2016, ma a quanto pare, il gruppo non si è fermato. Ha, infatti, recentemente annunciato un tour, con orchestra e coro, per il 2020.
Ozzy Osbourne - No More Tours, 1992
Forse "No More Tours" era un nome troppo bello da non usare. Ozzy sosteneva che la sua esibizione in giro per il mondo a sostegno del "No More Tears LP" del 1991 sarebbe stata l'ultima, che il "Principe delle Tenebre" si sarebbe ritirato, che gli mancava casa e che voleva passare più tempo con la sua famiglia. Grazie a The Osbournes, ora sappiamo tutti quali erano i suoi affetti più cari, quindi non sorprende che sia tornato sul palco! Attualmente è impegnato nel "No More Tours 2", anche se ha avuto una battuta di arresto a causa dei suoi problemi di salute.
Judas Priest - Epitaph World Tour, 2012
"Abbiamo mentito". Questa è stata l'ammissione di colpevolezza di Glenn Tipton, il tanto pubblicizzato "Epitaph World Tour" si rivelò non essere la fine dei Judas Priest, ma piuttosto un nuovo inizio. "È colpa di Richie Faulkner: diamo la colpa a Richie", ha aggiunto Rob Halford, riferendosi al chitarrista che ha sostituito il membro fondatore KK Downing. La band lanciò un nuovo album, "Redeemer Of Souls", che la portò in un tour mondiale di 129 date. Ora il gruppo si sta preparando per celebrare il loro 50° anniversario nel 2020. E non hanno nessuna intenzione di fermarsi.
Nine Inch Nails - Wave Goodbye Tour, 2009
Nel 2009, Trent Reznor ha annunciato che "I NIN come band dal vivo... si stanno fermando". La sua spiegazione era semplice, e forse un po' cattiva: "Non vorrei mai essere Gene Simmons, un vecchio che si trucca per intrattenere i bambini, come un pagliaccio che va al lavoro. Nella mia paranoia, temo che se non smetto, potrei diventare quello". Tuttavia, i Nine Inch Nails tornarono nel 2013, e sono stati avvistati l'ultima volta nel 2018.
Arcturus - The Last Show Ever, 2007
A Melbourne nel 2007, il frontman ICS Vortex ha dichiarato "Benvenuti all'ultimo spettacolo degli Arcturus". Nel 2015 ha ammesso a Metal Hammer che quando ha fatto quell'annuncio ha pensato: "Ooh, è una bugia!" A dicembre 2016, la band ha annunciato sulla loro pagina Facebook che stavano registrando una nuova traccia. Tuttavia, oggi, questa traccia è ancora inedita.
Black Sabbath - The Last Supper, 2000
A marzo del 1999, i Black Sabbath hanno annunciato il loro ritiro. Un tour pazzesco. Anche se è stata l'ultima volta che abbiamo visto Bill Ward alla batteria Ozzy, Tony e Geezer hanno continuato con il "The End Tour" fino a febbraio 2017.