14/05/2015
L’altro giorno mentre camminavo al parco mi è successo di sentir parlare due signore anziane, parlavano in dialetto...
Si sono sedute su una panchina, siccome non avevo fretta, mi sono seduto sulla panchina a fianco e mi sono goduto dieci minuti di conversazione in dialetto milanese.
Non mi capitava da un po’.
Per sentir parlare in milanese devi avvicinarti agli anziani. Già, perchè sta morendo. Come la lingua Elfdalian, una lingua nordica molto antica. Si parlava in Svezia. L’Elfdalian è il più arcaico tra i linguaggi della Svezia. E’ una lingua completamente diversa da quella ufficiale e dai dialetti, con caratteristiche grammaticali introvabili in qualsiasi altra lingua scandinava. Pare risalga a circa 1300 anni fa e che venga considerata la lingua degli elfi… e adesso stanno valutando se sia il caso di tenerla viva, insegnandola a scuola.
“E se chiedessero il vostro parere se insegnare o meno il dialetto della vostra zona a scuola, voi cosa direste?” a questa domanda hanno risposto in tantissimi, ma più che con messaggi scritti, con whatsapp vocali, in dialetto napoletano, veneto, milanese, pugliese… “Sadd scegl o’ napulitan cumm terz lingua a e scol!”
CONCORSI
Concorso a premi
Calendario dei post
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su