David Bowie: tutto sulla mostra the Passenger by Andrew Kent a Napoli. Guarda le foto
L'esposizione, al Palazzo delle Arti Napoli, sarà aperta fino al 29 gennaio 2023
David Bowie, passeggero del tempo nelle fotografie di Andrew Kent. L’esposizione è in programma a Napoli fino al 29 gennaio 2023 al PAN.
È un dettagliato e inedito ‘dietro le quinte’ di vita pubblica e privata la mostra David Bowie: the passenger by Andrew Kent al Palazzo delle Arti Napoli fino al 29 gennaio 2023. A sei anni dalla scomparsa del musicista, attore e cantante londinese, la società Navigare srl, con la curatela di Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni di Ono Arte, rende omaggio ad una delle più amate leggende della scena artistica mondiale del XX secolo, attraverso 60 fotogografie e memorie del grande fotografo Andrew Kent, che coltivò uno stretto rapporto di amicizia e fiducia con la star, insieme a quasi 90 cimeli e memorabilia di diverse collezioni private.
In particolare, la mostra accende i riflettori sul decisivo periodo che Bowie visse nel 1976, in occasione dell’Isolar tour per presentare l’album Station to station con 66 concerti in 4 mesi tra Canada, USA ed Europa. Del tour europeo, comprendente 25 tappe, Kent, divenuto fotografo ufficiale e stretto un legame di fiducia con Bowie, documenta da una prospettiva privilegiata esibizioni e viaggi, tra navi, treni, hotel, ma anche l’esplorazione di Bowie delle città e dei loro luoghi più rappresentativi come la Piazza Rossa di Mosca, l’invalicabile Berlino Est, Victoria Station a Londra, dove si verificò l’incidente del presunto saluto nazista di Bowie. Si tratta di immagini che restituiscono non solo il carattere e gli interessi del cantante, ma uno spaccato storico dell’epoca e dello spirito dei tempi nel clima di Guerra Fredda.
Numerosi sono anche i ricordi personali di Kent su specifici episodi, che accompagnano il percorso espositivo costellato da fotografie in bianco e nero e a colori, riproduzioni di abiti di Bowie e cimeli del tour, poster dei film in cui l’artista recitò confermando talento e versatilità, copertine di riviste ed LP, video, ricostruzioni di ambienti simbolici del viaggio e molto altro. Prezioso, in questa galleria, il contributo di appassionati collezionisti come l’italiano Mauro Luppi, riconosciuto tra i maggiori cultori mondiali di Bowie.
L’Isolar Tour europeo segnò anche la metamorfosi dallo scintillante Bowie – “Ziggy Stardust” al nuovo raffinato alter ego “Thin White Duke” (Duca Bianco). La tappa tedesca si rivelò decisiva: da lì, nei tre anni successivi nascerà la acclamata Trilogia berlinese, con gli album Low (1977), Heroes (1977) e Lodger (1979), e Bowie stringerà un più stretto legame con un altro mostro sacro della musica, Iggy Pop, con cui condivise la permanenza nella capitale, oltre che il viaggio a Mosca documentato da Andrew Kent, e fertili collaborazioni artistiche, come per il brano The Passenger (1977).
Andrew Kent (Los Angeles, 20 febbraio 1948) è un acclamato fotografo che ha creato molte delle immagini più iconiche delle superstar del rock degli anni '70, tra cui Freddie Mercury, Elton John, Jim Morrison, KISS, Iggy Pop e Frank Zappa, anche se indubbiamente, la collaborazione più importante di Kent è stata con David Bowie dal 1975 al 1978.
David Bowie: the passenger. By Andrew Kent è realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli e il PAN. Apertura al pubblico fino a domenica 29 gennaio 2023, tutti i giorni con orario continuato.
ORARI
Dal Lunedì al Venerdì: 09.30 - 19.30
Sabato, Domenica e festivi: 09.30 - 20.30
Aperta tutti i giorni
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
PREZZI
www.mostradavidbowie.it