Rock News
Il bassista è l'elemento più importante della band. Lo dice la scienza
Una ricerca realizzata da un gruppo di studiosi dei Dipartimenti di Psicologia e Neuroscienze della Duke University di Durham, nel North Carolina, ha emesso il suo verdetto
Il musicista più importante nel suono di una rock band? La scienza ha emesso il suo verdetto: è il bassista. È il risultato di uno studio scientifico pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences., destinato a far discutere e scontrare le scuole di pensiero sul rock. Il senso comune avrebbe attribuito questo ruolo al batterista e alla sua capacità di trascinare una band, invece la bravura e la qualità del suono di un gruppo sarebbero merito soprattutto del bassista.
La ricerca è stata realizzata da un gruppo di studiosi dei Dipartimenti di Psicologia e Neuroscienze della Duke University di Durham, North Carolina, Stati Uniti. Secondo questo studio della Duke, tutto dipende dalla capacità del cervello umano di riconoscere e identificare i suoni e i ritmi dalla tonalità più bassa. È questo il motivo per il quale, per esempio, i brani più facili e piacevoli da ballare sono quelli in cui il basso si sente di più. Strumenti come la chitarra e la batteria possono essere più trascinanti, ma sono il ritmo e la melodia del basso a coinvolgere davvero chi ascolta.