Loading

Rock News

Soundgarden, Kim Thayil: "ecco come abbiamo rivoluzionato il suono di Nirvana e Alice In Chains"

Redazione Virgin Radio

Il chitarrista: "Siamo stati noi a diffondere quel modo alternativo di accordare la chitarra"

Kim Thayil dei Soundgarden, è considerato uno dei chitarristi più influenti dell’indie rock americano e l’ispiratore del suono grunge degli anni 90.

Lo ha detto anche Jerry Cantrell degli Alice in Chains parlando dei suoi chitarristi preferiti di Seattle: «Sono tutti unici, ma Kim ha uno stile unico e un modo di uscire e rientrare nelle canzoni che ho sempre ammirato» ha detto Cantrell, che ha nominato anche Kurt Cobain dei Nirvana e Stone Gossard dei Pearl Jam. Il motivo della grandezza di Kim Thayil è il cosiddetto “Drop D”, l’accordatura di chitarra con la sesta corda accordata in Re invece che in Mi che permette di fare i potenti “power chords”, marchio di fabbrica della fusione di punk rock e metal creata dal grunge lanciata al successo nel mondo dal talento di Kurt Cobain, per le melodie e i ritornelli e la voce fuori dal comune di cantanti come Chris Cornell e Eddie Vedder.

Kim Thayil ha raccontato un aneddoto sull’incontro con Jerry Cantrell che ha svoltato il suono degli Alice in Chains. «Ci siamo visti ad un concerto e mi ha detto: «Adoro il vostro pezzo Nothing to Say. Come lo hai suonato? Gli ho risposto: in Drop D. Siamo stati noi a diffondere quel modo alternativo di accordare la chitarra dagli Alice in Chains ai Nirvana e poi a tutte le band grunge. E non era l’unico che usavamo».

I Soundgarden sono stati inseriti nell’elenco della nomination alla Rock and Roll Hall of Fame del 2023, per la seconda volta consecutiva. Un riconoscimento alla loro influenza sul suono di un decennio e sull’evoluzione dell’indie rock verso il manistream.

Kim Thayil ha fondato i Soundgarden nel con Chris Cornell e il bassista Hiro Yamamoto nel 1984 e ha vissuto tutta la nascita del Seattle Sound. Nato a Chicago nel 1960, ha frequentato lo stesso liceo in cui si è diplomato Bruce Pavitt, fondatore della Sub Pop Records, nel 1979 si è trasferito ad Olympia, la città dove sono nati i Nirvana e poi ha lavorato come Dj della KCMU di Seattle, la stazione indie rock della University of Washington, la stessa a cui nel 1988 Kurt Cobain porta personalmente una copia del primo singolo dei Nirvana, Love Buzz, per poi telefonare dalla cabina all’angolo del campus e chiedere di ascoltarlo.

Kim Thayil era al centro della scena già da quattro anni, ai tempi in cui Bruce Pavitt ha incontrato Jonathan Poneman e ha fondato la Sub Pop, Mark Arm dei Mudhoney viveva nella sede della radio e l’ufficio musica della KCMU ha fatto una compilation di band di Seattle in cassetta con scritto “Band che vi faranno fare i soldi” e ha iniziato a mandarla a tutte le etichette discografiche. La prima a rispondere è la A&M che sceglie subito i Soundgarden, il primo gruppo di Seattle a firmare con una major.  

«Credo che i Soundgarden siano davvero una grande band e io sono un buon chitarrista» ha detto Kim Thayil, «Non sono un Dio, ma certamente non sono uno qualunque. La mia chitarra è felice del modo in cui la suono».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.