Rock News
Pink Floyd, la prima volta di Syd Barrett con i funghetti allucinogeni: li prese per un film studentesco. Guardalo qui
Il fondatore della band si prestò nel 1966 a mostrare gli effetti degli allucinogeni in un film vagando per le Gog Magog Hills, a Cambridge
Syd Barrett e gli allucinogeni. Si dice che l'abuso di sostanze stupefacenti abbia portato alla follia il genio creatore dei Pink Floyd ma senza alcun dubbio la sua creatività e immensa inventiva ci abbia consegnato una delle band più grandi, emozionanti e inimitabili nella storia della musica.
Durante la sua giovinezza a Cambridge si prestò come soggetto per un film studentesco, girato dall'amico e studente di cinema Nigel Lesmoir-Gordon, in cui si fece riprendere durante il suo primo "trip" causato dall'assunzione di funghetti allucinogeni.
Il film, intitolato semplicemente Syd Barrett's First Trip, mostra il futuro genio dei Pink Floyd in preda agli effetti delle sostanze stupefacenti mentre vaga con gli amici sulle Gog Magog Hills, nei pressi di Cambridge. Nelle immagini Syd Barrett appare in alcune sequenze come ipnotizzato dall'ambiente circostante, in altre in fissa sulle proprie mani e con l'espressione apparentemente sconvolta.
Nella seconda parte del filmato si vede Syd Barrett e la sua band, i Pink Floyd, all'interno degli Abbey Road Studios mentre lavorano su nuovo materiale nel 1967: "È un filmato grezzo, inedito e sorprendente anche così. È muto, ma molte persone lo hanno successivamente sonorizzato", ha aggiunto il regista.
L'uso prolungato e costante di sostanze allucinogene e psichedeliche avrebbe avuto un ruolo determinante nel deterioramento della salute mentale di Barrett, come notato anche da David Gilmour nel 2006, parlando dell'ex fondatore dei Pink Floyd. Secondo il chitarrista le sostanze hanno "agito da catalizzatore", avendo un impatto negativo sulla salute mentale di Barrett.
Guarda qui il video: