Loading

Rock News

The Rolling Stones: la storia e i segreti della nascita della lingua, l'inconfondibile logo della band

Redazione Virgin Radio

Tutti i segreti di uno dei simboli più potenti mai creati nella storia della musica

Il 23 aprile 1971, sul retro della copertina di Sticky Fingers, fece la sua comparsa per la prima volta su un album dei Rolling Stones uno dei loghi più potenti, iconici e riconoscibili della musica mondiale e dell'arte degli anni '70 in generale: il celeberrimo Tongue & Lip, le labbra con la lingua, ormai simbolo stesso della band e disegnato dall'artista John Pasche, che per la realizzazione guadagnò poche decine di sterline. 

Nel 1970, mentre completava l'ultimo anno del suo master al Royal College of Art di Londra, l'artista John Pasche ricevette la chiamata che gli avrebbe cambiato la vita. La sua scuola venne stata contattata dai Rolling Stones, che erano alla ricerca di un artista per creare un logo da utilizzare sul poster del loro prossimo tour europeo, sull'album e sul materiale promozionale.

Dopo che Mick Jagger rifiutò il suo primo disegno, Pasche creò probabilmente il logo più famoso di tutta la storia del rock: "la lingua" degli Stones. Contrariamente alla credenza popolare, Pasche basò il disegno non sulle labbra di Jagger ma sulla bocca aperta della divinità indù Kali, usando un'illustrazione che il cantante gli mostrò.

Il leggendario logo fece la sua comparsa per la prima volta il 26 marzo 1971 in occasione di un concerto al Marquee Club di Londra, stampandolo sui VIP Pass.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.