Gli States non erano ancora pronti per il loro tipo di musica (erano gli anni dove impazzavano nelle chart il funk e la dance) mentre a Londra il movimento rockabilly stava esplodendo.
E loro ne diventarono gli indiscutibili portavoce grazie a pezzi come "Runaway Boys", "Rock This Town" e "Stray Cat Strut" fino a quando, tornati negli U.S.A. diventano delle star mondiali e, come troppo spesso accade, oltre a valanghe di dischi d'oro, cominciano ad arrivare parecchi problemi interni al gruppo.
Nel 1984 Setzer dichiarò la band sciolta. Iniziarono così gli anni dei progetti solisti (e di saltuarie reunion). Nel 1986, 1989 e 2004 la band si riformò ma sempre per brevi periodi fino alla pubblicazione del live "Rumble In Brixton” con un inedito "Mystery Train Kept A Rollin”. Ora, a quattro anni di distanza, sono in Europa con il "Farewell Tour”.
A detta di Brian Setzer, Lee Rocker e Slim Jim Phantom davvero l'ultima volta per vederli sul palco insieme. Per finire ci sentiamo in dovere di darvi una dritta, a fare da special guest ai grandi Stray Cats ci saranno i The Dragons, trio rockabilly italianissimo e considerato tra i migliori esponenti del genere in Europa. Un motivo in più per rendere la serata del 22 agosto un evento unico.
Franz Bisi
Rock
Trends