Rock News
Un bel regalo per i fan dei Beatles: è apparsa in rete una registrazione casalinga realizzata da Paul McCartney in occasione del Natale 1965. È stato Simon Wells, amico (nonché biografo) del bassista della band a renderla disponibile.
Nello spezzone, della durata di 18 minuti, McCartney imita un Dj statunitense, su un tappeto sonoro costruito su loop e rumori d'ambiente. Numerosi i brani inseriti: da "Unforgettable" di Nat King Cole, a "Someone Ain't Right" di Peter and Gordon, da "I Get Around" dei Beach Boys, a "Heat Wave" di Martha and the Vandellas, passando per "Don't Be Cruel" di Elvis Presley e "Down Home Girl" dei Rolling Stones.
Fu proprio McCartney a portare il nastro con la registrazione originale a Dick James, l’editore dei Beatles. Quest’ultimo si occupò di trasferirlo su tre acetati, i master utilizzati per produrre supporti fonografici da commercializzare in epoca pre-digitale. Si tratta quindi di supporti molto delicati e facilmente deperibili, se utilizzati costantemente. I dischi, infatti, diventarono inutilizzabili nel giro di due settimane. Ma Simon Wells ha attinto dal nastro originale per digitalizzarlo e rendere disponibile la registrazione sul Web. La traccia non è ufficiale, perciò non sarà inserita in "The Christmas Records", la raccolta in uscita il prossimo 15 dicembre e dedicata alle pubblicazioni natalizie della band (distribuite al loro fan club tra il 1963 e il 1969).
Ecco l’elenco del materiale ascoltabile nella preziosa registrazione:
– Un’introduzione parlata da Paul con la voce tipica del disc jockey delle radio pirata;
– Una lunga interruzione, che fa pensare a una cancellazione del nastro, in cui i Beatles chiacchierano, scherzano, commentano articoli di giornale;
–Unforgettable di Nat King Cole;
–Someone Ain’t Right, eseguita dal vivo da Peter & Gordon;
–I Get Around dei Beach Boys;
– (Love Is Like A) Heatwave di Martha And The Vandellas;
– un vecchio spot pubblicitario della Ford Sedan Golden Gasser;
– Don’t Be Cruel di Elvis Presley;
– Down Home Girl dei Rolling Stones
In Evidenza
Seguici su Facebook